
Torino - un bus a metano
Oggi si celebra la giornata mondiale dell'ambiente.Le soluzioni per aiutare questa nostra terra e combattere i cambiamenti climatici stanno nelle piccole cose che possiamo fare tutti i giorni, dallo spegnere le luci a prendere i trasporti pubblici, riciclare, piantare un albero, pulire il parco locale, tanto per fare alcuni esempi.
A segnare la giornata mondiale odierna sara' un appuntamento globale: la prima proiezione in 87 paesi del film 'Home - La nostra Terra', un ambizioso progetto curato dal regista Luc Besson e girato dal fotografo francese Yann Arthus-Bertrand. Insieme a Francois Henri Pinault, saranno loro a lanciare una prima visione del film ai piedi della Tour Eiffel a Parigi, mentre al Central Park di New York sara' l'attrice Glenn Close. In un tam tam a livello globale, il film si potra' vedere anche su internet, su youtube.
Torino rientra fra le città che presenta questo film in anteprima, presso il cinema Massimo alle ore 21.
Ognuno di noi, nel nostro piccolo, può contribuire alla salvaguardia di questa goccia nell'universo che è la nostra terra!
Cari lettori, vi propongo un piccolo anticipo del film che ho citato.
allora: GRAZIE!! Sirio
RispondiEliminaciao e buon finesettimana A
Hai pienamente ragione visto che i "grandi" non ci pensano, pensiamoci noi!!!!
RispondiEliminaciao buon we
Per fortuna appartengo a quella sfere di persone che i genitori hanno fatto crescere nella natura, spiegandogliela ed insegnandomi ad amarla. Impossibile che possa anche solo pensare di farle venire meno il mio rispetto e la mia gratitudine.
RispondiEliminaComunque ben vengano questi messaggi per chi queste fortune o questa sensibilità non l'ha avuta!? ;-)
Rispettare il pianeta, e una cosa semplicissima che chiunque e in grado di farla; la cosa difficile e volerlo fare seriamente. Buona vita, Viviana
RispondiEliminagrazie...per l'ambiente ogni voce è importante..
RispondiEliminaSirio carissimo, Scientificando ha dedicato ben due post a questa tematica. Oggi ho segnalato il link da cui si può vedere HOME in versione integrale sino al 14 giugno e ho indicato come può essere scaricato sul pc. Trovi tutto sul mio blog di Scienze, se ti interessa.
RispondiEliminaUn caro saluto e buona fine settimana
annarita
Ciao Aliza, buona domenica!
RispondiEliminaA presto.
Caro Pino,credo che qualunque cosa "ben fatta" deve partire dalla base, cioè da noi...
RispondiEliminaUn caro saluto.
Chit, posso dire la stessa cosa: E'quanto si riceve da bambini e da ragazi che fa assumere la consapevolezza da adulti.
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao Viviana, questa è senza'altro una delle cose che VANNO fatte seriamente, diversamente ne soffriremo tutti le conseguenze!
RispondiEliminaLo, sono d'accordissimo.
RispondiEliminaIO penso di essere tra quelli che fanno,oltre che parlarne.
Ciao, buon pomeriggio.
Grazie Anarita cara, venire da te è sempre un piacere.
RispondiEliminaMi interessa eccome la versione integrale di Home,figurati se me lo perdo!
Ciao, a presto.
Di pianeta ne abbiamo uno solo. Teniamocelo ben stretto, pulito e in buona salute!
RispondiEliminaPienamente d'accordo Alfa, per questo mondo...non ci sono ricambi o "cloni" per poterlo sostituire con quello attuale.
RispondiEliminaUn caro saluto.
Eccomi qui a lasciarti un saluto ed un buon inizio settimana
RispondiElimina