Torino ha la fortuna di avere le montagne a portata di mano.
In questi giorni di caldo ho ricordato con piacere una gita fatta nel mese di settembre del 2004...
di qualche anno fa, è vero, ma posti come questo restano impressi nella memoria in modo indelebile.
Cari lettori, gustate questo video e poi ditemi se non è così !
ieri sono andato alla sacra di san michele (visto che si parla dei dintorni di torino), semplicemente favolosa...........
RispondiEliminaPosti bellissimi, caro Sirio. Ho avuto la fortuna di visitare la zona di Saluzzo e il Monviso: spettacolari!
RispondiEliminaNon conoscevo i paesaggi del filmato. Grazie per averli resi noti qui, sul tuo blog. E' una natura incantata alla quale è difficile resistere. Grazie.
Un caro saluto.
annarita
Ciao Bruno, è bella,vero?
RispondiEliminaTempo fa le dedicai un post, non ci conoscevamo ancora...
Se ti può interessare questo è il link:
http://sirio-noteinliberta.blogspot.com/2009/01/la-sacra-di-san-michele.html
Buon inizio di settimana!
Ciao Annarita,vedo che conosci abbastanza la mia regione, mi fa piacere!
RispondiEliminaIl "re di pietra" (così viene anche chiamato il Monviso) è visibile da tutto il Piemonte,in condizioni di bel tempo (senza afa).
Da Ceresole Reale si entra nel Parco Nazionale del Gran Paradiso,altra meraviglia della Natura per flora e fauna.
Io lo raccomando, è unico da vedere.
Un caro saluto, buon inizio di settimana!
Non posso che essere d'accordo!
RispondiEliminaSirio!!!!! che fai sfottiii!!! SGRUNT!!!!...Anche oggi mi sono fatto le mie due ore di traffico sotto un sole che sembravano due!!!
RispondiEliminaRoma sarà pure bella ma questi posti sono incantevoli!!! Quando andrò in pensione (semmai mi ci mandano) vengo a vivere li!!!! ;-)
Buona sera Sirio,che posti incantevoli che mi fai vedere con il video, ho sempre amato la montagna ma per mia sfortuna non posso frequentarla come vorrei. Poi, darei l'oro del mondo per abitare in un luogo come quello della fotografia del tuo blog. Incantevole. Buona vita, Viviana
RispondiEliminaBuona giornata Alfa, speriamo che...la temperatura non si alzi troppo!
RispondiEliminaCiao Pino, ho conosciuto il traffico cittadino per tanti anni...e so cosa vuol dire!
RispondiEliminaMa a Roma non c'è sempre il ponentino? Così si dice...
In quanto alla pensione, io ci sono andato appena ho intravisto la possibilità, e ancora oggi sono felice di aver fatto quella scelta, per tanti motivi.
Buona giornata!
Ciao Viviana, alcune cose di te le ho lette, so a cosa ti riferisci.
RispondiEliminaLa foto del blog è del Parco Regionale della Mandria e si trova a Venaria,Cittadina della prima cintura di Torino.
Un'oasi verde, un polmone a due passi dalla città che attira migliaia di visitatori, per questo diventa impraticabile nei weekend.
Un caro saluto, a presto.
Ciao Sirio,
RispondiEliminahai ricevuto il Premio Internazionale UTOPIE CALABRESI!!!
Lo puoi ritirare sul mio blog.
Buona giornata!
Voglio andarci subito!!!
RispondiEliminaQui termometri alle stelle Sirio...
Si, hai letto bene, ho messo la "gomma di scorta"
RispondiEliminaNatura rilassante!
RispondiElimina