
Cari amici lettori, ultimamente le disgrazie in montagna si stanno purtroppo susseguendo con una frequenza sempre maggiore.
L'ultima in ordine di tempo è quella che ha visto coinvolti tre alpinisti torinesi, per i quali quella che doveva essere un'escursione piacevole si è invece trasformata in tragedia.
Non mi sento di dare giudizi sugli alpinisti.
La mia esperienza di montagna ha radici antiche, da adolescente ho avuto la fortuna di frequentare persone che mi hanno indirizzato e guidato, facendomi conoscere la bellezza della montagna e insieme i rischi che la stessa comporta.
Questi insegnamenti mi hanno consentito di fare escursioni nel migliore dei modi, come si dice "senza fare il passo più lungo della gamba"
Non l'ho mai sfidata, anzi,ho sempre cercato di farmela amica pensando che lei si lascia "vincere" solo quando la si rispetta...
Riporto qui sotto la testimonianza di una guida alpina, che suo malgrado ha assistito al tragico evento.
Per chi chi volesse leggere l' articolo integrale, qui il link.
L'ultima in ordine di tempo è quella che ha visto coinvolti tre alpinisti torinesi, per i quali quella che doveva essere un'escursione piacevole si è invece trasformata in tragedia.
Non mi sento di dare giudizi sugli alpinisti.
La mia esperienza di montagna ha radici antiche, da adolescente ho avuto la fortuna di frequentare persone che mi hanno indirizzato e guidato, facendomi conoscere la bellezza della montagna e insieme i rischi che la stessa comporta.
Questi insegnamenti mi hanno consentito di fare escursioni nel migliore dei modi, come si dice "senza fare il passo più lungo della gamba"
Non l'ho mai sfidata, anzi,ho sempre cercato di farmela amica pensando che lei si lascia "vincere" solo quando la si rispetta...
Riporto qui sotto la testimonianza di una guida alpina, che suo malgrado ha assistito al tragico evento.
Per chi chi volesse leggere l' articolo integrale, qui il link.
In genere, non so nel caso specifico anche se adesso leggerò l'articolo, ci vuole molto rispetto e una sorta di 'timore reverenziale' verso la natura.
RispondiEliminaCiao Sirio :)
Caro Sirio, l'attenzione e le precazioni valgono pure per il mare.
RispondiEliminaHai ragione.
RispondiEliminaNon so dire nel caso specifico, ma in generale, purtroppo molta gente pensa che andare in montagna sia come passeggiare in centro.
hai ragione sirio, ciao
RispondiEliminaCaro Sirio, sono perfettamente d'accordo con te. La Natura è straordinaria, ma deve essere rispettata e occorre osservare delle semplici ma ferree regole. Quel che hai scritto per la montagna vale anche per il mare.
RispondiEliminaUn abbraccio
annarita