
Cari lettori, non c'è niente di più bello che trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
Questo gabbiano fa parte di una colonia che si è stanziata nel Meisino, alla confluenza della Stura con il Po e che dal 1990 fa parte del Parco Fluviale del fiume Po, nel tratto compreso fra Torino e San Mauro Torinese.
Ognuno di noi cerca di costruirsi una casa, un luogo dove vivere e dove regnano amore e sentimenti...
per gli abitanti del cielo credo che sia lo stesso, secondo me anche loro hanno un'anima che li dirige e li sospinge.
Non solo, difendono il proprio nido e diventano battaglieri, quando occorre!
CIAO SIRIO,
RispondiElimina....I GABBIANI SONO FIGLI DEL MARE, PIUME PREGNE DI SALE SOSPESE NELL'AZZURRO.( COSI' LI VEDO IO)UN ABBRACCIO
CIAO SIRIO,
RispondiElimina....I GABBIANI SONO FIGLI DEL MARE, PIUME PREGNE DI SALE SOSPESE NELL'AZZURRO.( COSI' LI VEDO IO)UN ABBRACCIO
Bentornato!!!...Io passo le ore a guardare i gabbiani e posso dirti che non è battagliero all'occorrenza...è cattivello un bel po!
RispondiEliminaBuon WE
Che bella visione, Sara!
RispondiEliminaCiao, buona fine settimana.
Ciao Pino, grazie!
RispondiEliminaPensavo di aver visto una cosa fuori dalla norma, e cioè la fuga precipitosa di un piccione inseguito da un gabbiano...ho creduto che l'incauto si fosse avvicinato troppo ad un nido, con le inevitabili conseguenze.
Buona fine settimana pure a te.
Ciaooo Sirio, le foto che metti sono sempre molto belle.
RispondiEliminaVedo che pure a te piacciono i gabbiani....allora vuoi sapere l'ultima? I miei figli mi chiamano "Quella dei gabbiani" perchè sono sempre a cercare di fotografarli. E' un essere che amo per il grande senso di libertà che emana.
Sul Lago di Puccini ne ho trovati di bellissimi e penso di mettere qualche foto sul mio blog.....tanto per cambiare un po' altrimenti Mao e Nanà si montano la testa!!!
Ciao Sirio, un abbraccio Bruna
Bellissima foto. Dà il senso della libertà. Buon weekend
RispondiEliminabella e il volo de gabbiani è straordinario...planano, salgono e scendono snza batter le ali
RispondiEliminaciao! ha aperto i battenti il nuovo portale di cinema direttamente dagli studios di Cinecittà. News, recensioni, anteprime, foto, video e tanto altro ancora; e se vuoi collaborare con noi scrivendo recensioni scrivici @ dnacinema@yahoo.it http://dnacinema.blogspot.com/ P.S. Complimenti per il blog, ottimo lavoro! (saresti daccordo per un'affiliazione? ci terrei particolarmente...) A presto!
RispondiEliminaLorenzo
Bentornata Bruna!
RispondiEliminaCosì ho scoperto di avere una fotoreporter "concorrente", verso i gabbiani...
naturalmente sto scherzando, sono sempre alla ricerca di chi sa usare la fotocamera meglio di me!
Un caro saluto, buona domenica.
Romano, ciò che affermi è verissimo.
RispondiEliminaL'uomo, dal canto suo ha sempre cercato di volare, emulando gli uccelli padroni dell'aria.
Un caro saluto e buona domenica.
Ciao Bruno,al mare ne ho visti moltissimi solo che con la digitale è un'impresa fotografarli.
RispondiEliminaQuello del post è uno scatto con la reflex...
Ti saluto caramente, buona domenica!
Lorenzo di DNAcinema sei il benvenuto!
RispondiEliminaGrazie per la considerazione,ti ho risposto sul tuo blog.
Buona domenica!
Foto bellissima!
RispondiEliminaCome avrei voluto essere un volatile!
RispondiEliminaI gabbiani sanno essere ESTREMAMENTE combattivi...
RispondiEliminaBentornato
Grazie stellina, come sai amo la natura...libera e possibilmente incontaminata!
RispondiEliminaBuon pomeriggio.
Ciao Peppe, volare è sempre stata una delle massime aspirazioni umane...e non solo fisicamente!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Caro Alfa, non li pensavo così!
RispondiEliminaHo dovuto ricredermi.
A presto!
Intense suggestioni, caro Sirio:)
RispondiEliminaForse, per la gita scolastica, quest'anno verremo a Torino e dintorni, inclusa la visita all'oasi LIPU di Racconigi...
Un caro saluto
annarita:)
Cara Annarita, la natura è meravigliosa e non mi stancherò mai di ripeterlo...
RispondiEliminaGita scolastica qui? ma che bello!
Tienimi aggiornato.
Un caro saluto!