
Cari amici, avevo in mente ben altro post per questa sera.
Le notizie provenienti dall' Afghanistan, nella loro drammaticità, mi hanno fatto considerare come la "missione di pace" abbia fatto volare altri nostri sei ragazzi in cielo.
Un territorio in guerra ( perchè di guerra si tratta) non può che provocare lutto e dolore nelle famiglie, per la prematura scomparsa dei loro cari.
A tutti i caduti militari e civili e alle loro famiglie, va tutto il mio rispetto e la mia solidarietà.
Naturalmente, mi associo, caro Sirio e come potrebbe essere altrimenti?
RispondiEliminaMi viene però spontaneo pensare che le cosiddette "missioni di pace" sono un puro eufemismo che sottende ben altro!
Un abbraccio mesto.
annarita
Sì cara Annarita, non a caso "missione di pace" l'ho messo tra virgolette...
RispondiEliminaLa realtà è che "è stato deciso così ", quindi che va in missione sa esattamente i rischi che corre...
Un caro saluto.
c'è un detto da me...." a tei bon a radrissà al gambi ai can?" ...
RispondiEliminatraduco ... sei capace a raddrizzare le zampe ai cani? ... allora dopo 8 anni, dopo molte vite spente (i nostri sono una 40ina ma piu' di 3000 uomini americani) e dopo milioni e milioni buttati nel cesso veniamo a casa a proteggere la nostra terra...... se non ci fossero stati interessi politici / economici non se li sarebbe cagati nessuno i talebani. Eppure quel fenomeno della russa ieri ha detto: noi siamo li per difendere ed insegnare la libertà e la democrazia........
a chi? ai talebani?
certe frasi di comodo evitiamole intanto non siete piu' credibili neanche sulle tragedie
Caro Bruno, questo non è che l'ennesimo episodio...che ci ha implicati direttamente, purtroppo.
RispondiEliminaCondivido quanto dici...neanch'io li ascolto più,hanno sempre pronta la "frase di circostanza".
Ciao, buona giornata.
Condivido tutto.
RispondiEliminaun pensiero e d'obbligo, ma non chiamateli eroi
RispondiEliminaMi associo a voi.
RispondiEliminaGrazie Romano, ma quanta tristezza...
RispondiEliminaBuona domenica.
Andrew, ho parlato di uomini,di ragazzi...e credo che sia sufficiente!
RispondiEliminaGrazie stella, è un momento che ci accomuna tutti con gli stessi sentimenti.
RispondiEliminaCarissimo, intanto grazie per le tue sempre graditissime visite, poi a proposito dei ragazzi morti, mi viene da pensare e riflettere su tante cose.
RispondiEliminaMi dispiace molto per queste vite perdute e che lasciano nel dolore le loro famiglie, però, essendo volontari sapevano a cosa sarebbero andati incontro, perchè quella è guerra e non una missione di pace come ci vogliono fare credere coloro che hanno interesse a queste guerre.
L'altro pensiero è che molti giovani, soprattutto del Sud, non avendo lavoro, si arruolano e purtroppo poi si trovano coinvolti, per potere guadagnare di più, in queste così chiamate missioni di pace.
A me spiace molto per i loro familiari e per i bambini piccoli che hanno lasciato. Sono sempre i più deboli a pagare...i Grandi della Terra, sanno sempre come cavarsela.
Ciao buona serata Bruna
Buona sera Sirio, quelle non sono missioni di pace ma guerra vera e propria che anche gli Italiani stanno facendo. Per loro, per le poro famiglie, prego veramente che il mondo intero rinsavisca e smetta di distruggersi. Buona vita, Viviana
RispondiEliminaDiana, sono sempre i più deboli a pagare le conseguenze di scelte scellerate, come giustamente asserisci.
RispondiEliminaQuelle popolazioni i militari non li vogliono, di qualunque Nazione essi siano.
Purtroppo son altri gli interessi che spingono i capi di governo a belligerare, economici,strategici e chi più ne ha più ne metta...
Ciao, buona serata.
Ciao Viviana, fin tanto che ci saranno risorse da sfruttare per il proprio tornaconto le guerre non cesseranno mai, purtroppo.
RispondiEliminaLa cosa più sensata sarebbe appunto di richiamare i nostri soldati, avremmo meno vittime e meno famiglie che piangono...
ho scritto qualcosa anche io su questa tragedia. Dopo però ho fatto un altro post per distinguere chi è il vero eroe da chi non lo è...
RispondiEliminainsomma.. la defizioni di "eroe".
ho scritto qualcosa anche io su questa tragedia. Dopo però ho fatto un altro post per distinguere chi è il vero eroe da chi non lo è...
RispondiEliminainsomma.. la defizioni di "eroe".