
Cari lettori, ieri si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Maria Bambina, patrona della parrocchia della Natività di Maria Vergine in Venaria.
E' stata una settimana in cui sacro e profano si sono alternati, momenti di riflessione religiosa come la novena, seguiti da altri nell'oratorio con musica, danze e intrattenimenti vari.
La giornata del 27 è iniziata con la sfilata degli asini, che, abbinati ai rioni di Venaria nel pomeriggio avrebbero dato vita alla tradizionale corsa, che normalmente diventa di tutto fuorchè una corsa, tra l'ilarità generale del pubblico sempre numeroso, e le imprecazioni degli improvvisati conduttori dei riottosi quadrupedi.
Il momento successivo è stato quello religioso con la Messa alle ore 18, nella suggestiva cornice di piazza dell'Annunciazione (per i Venariesi piazza Annunziata) seguita dalla processione per le vie della città.
Come ogni anno, il Corpo Musicale Giuseppe Verdi ha partecipato all'evento. Abbiamo eseguito brani religiosi, sia durante la messa che dopo.
La serata è proseguita con la festa danzante nel cortile dell'oratorio,allietata dall'orchestra "Orchidea" a cui sono seguiti gli immancabili fuochi d'artificio.
In queste circostanze Venaria, e le Parrocchie in particolare, diventano momenti di aggregazione.
Per alcuni giorni si ritorna a respirare un pò di "aria di paese", quella che anch'io ricordo molto volentieri!





interessante
RispondiEliminabuon inizio di settimana sirio
Un bel reportage!
RispondiEliminauna domenica particolare ma bellissima! :)
RispondiEliminaCiao Andrew, qui sei sempre il benvenuto.
RispondiEliminaBuona serata!
Alfa, sono le cose vissute in prima persona...grazie per la considerazione!
RispondiEliminaCiao Lo, da quando ho aperto il blog ( e fra un pò sarà un annetto...)ho sempre cercato di presentare esperienze o situazioni vissute in diretta, provando a trasmettere quele che sono le emozioni che provo.
RispondiEliminaUn caro saluto!
Che bella festa e che belle foto, Sirio.
RispondiEliminaQuella di Maria Bambina poi mi emoziona...
Grazie, stella!
RispondiEliminaSì, è stata una bella festa e per me quell'immagine di Maria Bambina ha un significato molto profondo e particolare, una specie di "richiamo permanente" ad una serie di valori molto importanti...parola di una persona che continuo a stimare anche se non è più a Venaria...e tu sai a chi mi riferisco!
Un abbraccio.
L'Orchestra Orchidea ringrazia per il calore che tutti gli anni date ai suoi musicisti, per l'affetto che ormai da anni continuate a darci, e per il divertimento che ci regalate!!!!
RispondiEliminaGrazie!!!!
I NUMERI DELLA LOTTERIA DOVE LI PUBBLICATE?
RispondiEliminaBenvenuta esauritina, da musicista non posso che essere grato per la vostra partecipazione e per l'atmosfera di festa che sapete creare.
RispondiEliminaNon avete un blog, un sito?
Ciao!
Anonimo, non faccio parte dell'organizzazione.
RispondiEliminaCercherò di documentarmi!
Per anonimo:
RispondiEliminaQuesto è il link dove puoi trovare l'elenco dei premi.
http://www.festamariabambinavenaria.it/
Inoltre verranno anche affissi nella bacheca davanti alla chiesa.
Ciao Sirio, anche per te il mio regalino in segno dell'amicizia. Se vuoi puoi prenderlo. Un abbraccio Bruna
RispondiElimina