
E' il titolo di una locandina che la settimana scorsa ho visto affissa su un mezzo pubblico.
Mi ha incuriosito, era l'occasione che aspettavo per due motivi: prendere dopo tantissimo tempo il trenino che collega Torino a Ceres (Val di Lanzo) e inaugurare la nuova digitale.
Detto fatto, ieri mattina mi sono procurato i biglietti e nel pomeriggio, trascinandomi appresso-si fa per dire- l'amica stella, partenza!
Il viaggio è stato di tutto riposo, un'ora e un quarto per percorrere una cinquantina di km, un paesaggio che ci scorreva di fianco ancora illuminato dal sole, dalla pianura fino all'imbocco della val di Lanzo, poi le montagne hanno preso il sopravvento.
Le sorprese a Ceres sono state tante, la scalinata che dalla stazione porta al centro del paese, le luminarie, i presepi posizionati lungo la via principale, un gigantesco albero di natale allestito sulla piazza della chiesa dedicata alla Madonna Assunta, dove ovviamente siamo entrati per un saluto alla nostra Mamma del cielo.
Pensate che le sorprese siano finite?
No, cari amici. Sentiamo suonare, c'è una Big Band di babbi natale che esegue brani natalizi! Jingle bells, White Christmas... e tra i suoi componenti il mio maestro di tuba, nel periodo che precedette il mio ingresso nell'organico della G.Verdi. Una cosa buffa, è stato lui a riconoscermi e a chiamarmi per nome!
Ora lascio spazio a qualcuna delle foto che ho scattato.

Ma che bello Sirio!Mi piacciono troppo queste gite fuori porta sotto Natale!!!:)
RispondiEliminaBella anche l'immagine natalizia in intestazione. Un bel clima festoso!
Simpatica iniziativa e ottima idea quella di usare un treno anziché la macchina.
RispondiEliminaSe i mezzi pubblici funzionassero sempre come si deve sarebbe davvero più comodo lasciarla in garage.
Guernica, il Natale è una delle feste religiose che sento particolarmente, anche nella sua veste più coreografica come questa.
RispondiEliminaTi piace l'intestazione, lego: è una delle fotografie che ho scattato quel giorno.
Buona serata!
Ciao Alfa,per fortuna era stato previdente a procurarmi i biglietti anzitempo, diversamente avrei fatto la coda!
RispondiEliminaNon pensavo di trovare tanta gente così, sia all'andata e molta di più al ritorno!
Una volta tanto un'esperienza bella, pur utilizzando i mezzi pubblici che come ricorderai io privilegio sempre.
Buona serata!
bello il Presepe :) io già ne ho fatto uno piccolo piccolo. L'anno scorso sul blog ho postato il presepe che ho fatto.
RispondiEliminaCiao caro Sirio!
RispondiEliminaMa che belle queste gite organizzate al volo !!! ... e complimenti x la scelta della digitale: le foto sono proprio belle !
ps: anche la mia ha qualche problemino nella chiusura del vano porta batterie ...
ArrGianf, andrò a vederlo perchè l'anno scorso non ci conoscevamo ancora, mi sembra.
RispondiEliminaCiao, grazie e buona serata!
Red, sono quelle che riescono meglio, ho già esperienza in merito.
RispondiEliminaPer la digitale avevo già formulato alcune idee, poi la decisione è caduta sul marchio Nikon, certamente uno dei più affidabili...e nel caso con l'assistenza a Torino!
Buona serata.