sabato 16 luglio 2011
NOTTE DI LUNA PIENA
Ancora Beethoven?!?!
Sì cari lettori, con lo spettacolo che mi si è presentato in cielo ieri sera, non ho proprio potuto fare a meno di associare l'immagine del nostro satellite alla intramontabile melodia del notturno " al chiar di luna" del grande compositore di Bonn.
Come dissi in un post precedente , è un brano ricco di melanconia che scorre fluido; la melodia, struggente come un canto d’amore nella notte, crea una atmosfera che coinvolge ed emoziona.
Auguro a tutti voi buon ascolto e un sereno fine settimana!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
Allora ieri sera abbiamo ammirato la stessa luna.....era splendida!Infatti io e mio figlio ci siamo seduti per terra sul balcone con una copertina e siamo stati un bel pò ad ammirarla che faceva capolino dalle nubi!
RispondiEliminaEterno fascino della luna!
RispondiEliminaNotte di luna piena, è un fascino ammirarla specianmente ascoltando simili note.
RispondiEliminaBuon fine settimana caro Leonardo.
Tomaso
è davvero un brano stupendo come una nottata serena, illuminata da una splendida luna!
RispondiEliminabuona giornata!
invece io con tutta l'associazione culturale, di cui faccio parte, l'ho ammirata in riva al mare alla luce di candele. Tra poesie, il suono di un violino e un professore di storia dell'arte che ci ha parlato del paesaggio nell'arte. Tutto con una splendida luna, il suono dell'onda del mare e una bora lieve ma pur sempre bora... Trieste non è lontana.
RispondiEliminaE' stata una bella serata, eravamo in tanti a guardar la luna ieri sera. Ciao un abbraccio
Una splendida luna che ho ammirato dal pontile di un capanno da pesca sul fiume, fra grandi reti oscillanti come ali alla brezza della sera. Una visione idilliaca, che sarebbe stata ancor più perfetta se avessi potuto abbinarla in quel momento a questo stupendo brano.
RispondiEliminaMeraviglia!
RispondiEliminaL'ho ammirata anch'io giovedì notte, sbucada dal tetto di coppi di un vecchio palazzo in centro storico ... mi sarei mangiata le mani per non avere la mia solita macchinetta compatta con me!
Grazie per questo sempre emozionante ascolto . Buona domenica.
Sandra
Sì, era proprio splendida la luna ieri sera.
RispondiEliminaIo l'ho vista alzarsi sulle montagne e illuminare quel che resta dei ghiacciai!....
Grazie Sirio!
Ciao Ty, anche a me è stato sufficiente uscire sul balcone per godermi lo spettacolo.
RispondiEliminaPer fortuna, le nuvole se ne erano andate!
Buona domenica.
Adriano, come la luna influenza il mare con le maree, altrettanto penso che influenzi anche noi poveri mortali, che stiamo con il naso all'insù per osservarla...
RispondiEliminaCiao, buona domenica.
Tomaso, non hai potuto vederla?
RispondiEliminaAvevo dei timori anch'io, visto come il tempo procede: è stato benevolo!
Buona domenica caro amico, un forte abbraccio.
Cara Raggio, grazie.
RispondiEliminaMi è anche capitato di camminare in queste condizioni di luce, non c'è illuminazione artificiale che regga il confronto...
Serena domenica!
Aliza, che bella esperienza!
RispondiEliminaLa musica del mare, quella di un violino, le candele...tutto molto romantico.
Buona domenica!
Che bello Krilù, magari con la luna che si rifletteva nel fiume...
RispondiEliminaCiao, buona serata.
Cara Sandra, ormai la compatta è diventata parte integrante di ciò che mi porto appresso, come le chiavi di casa...
RispondiEliminaA presto!
Ciao Annamaria, anch'io sto seguendo con molta apprensione la progressiva distruzione dei ghiacciai, è una perdita grave che compromette l'equilibrio dell'ambiente...e le conseguenze le stiamo vedendo.
RispondiEliminaGrazie a te per i brani che proponi, e con che presentazione!
Buona serata.
Ciao Sirio, ma che meraviglia questo connubio tra la luna, bellezza di un paesaggio naturale e l'ispirazione artistica di un grande musicista!
RispondiEliminaBuona giornata!
Sciarada, il tutto era troppo invitante considerando che qui l'estate la sta facendo per un modo di dire.
RispondiEliminaCiao, buona giornata.