
Stazione di Bologna Centrale
La prima volta che vidi questo muro squarciato fu il 9 Novembre 1996, ero in gita a Bologna con degli amici appassionati di ferrovie.
Restammo ammutoliti e senza parole, pensando alla tragicità del fatto che provocò vittime innocenti di una barbarie, tanto assurda quanto violenta.
Una preghiera per coloro che perirono quel 2 agosto 1980 e per le loro famiglie.
P.S. A sinistra della foto, vicino alla lapide commemorativa si intravede mio figlio, aveva 10 anni...
sono trascorri tanti anni, ma la paura per atti insensati e distruttivi è sempre presente, purtroppo...
RispondiEliminaciao e buon pomeriggio!
Mai dimenticare. la memoria è la spina dorsale del futuro.
RispondiEliminaSandra
non è possibile dimenticare di pazzi bombaroli ce nè sono sempre in giro, purtroppo. Ciao
RispondiEliminaCiao caro Leonardo qui non potevo mancare per la mia solidarietà a tutte le vittime dei brigatisti. non dobbiamo mai dimenticare
RispondiEliminaTomaso
Ciao Sirio, ci credo, che cosa si può dire davanti a tanto orrore?
RispondiEliminaMi unisco alla tua preghiera!
Mi unisco anche io
RispondiEliminaCara Raggio, purtroppo sono portato a pensare che la strategia del terrore faccia comodo a qualcuno...per questa strage - e non solo - sono stati forse individuati gli esecutori ma non i mandanti, ben più grave a mio avviso.
RispondiEliminaBuona serata, e grazie per la tua costante presenza!
Cara Sandra, ho letto il tuo commento da Gianna e ci sono rimasto basito!
RispondiEliminaHai ragione, la memoria dovrebbe forgiare i nuovi uomini, ma soprattutto nuove coscienze...
A presto.
Aliza, c'è solo da sperare in un radicale cambiamento, considerando anche ciò che succedere nel resto d'Europa...
RispondiEliminaBuona serata.
Caro Tomaso, veramente a volte mi chiedo se la democrazia sia un bene per alcuni individui.
RispondiEliminaVerso le vittime di qualunque strage la nostra solidarietà deve prevalere.
Un forte abbraccio caro amico, a presto.
Sciarada, di parole ne abbiamo sentite tante, troppe...ma la verità, dov'è?!?!
RispondiEliminaSenz'altro la preghiera è un mezzo molto potente, e soprattutto efficace.
Buona serata!
Benvenuta Farfallaleggera, grazie del commento.
RispondiEliminaPasso a trovarti!
Buona serata.
Infatti, mancano anche in questo caso troppi tasselli, che potranno andare al loro posto almeno in sede storica se continua, anzi, aumenta la sfera popolare di riflessione e dimemoria di quel tragico evento. E di altri, purtroppo, similari.
RispondiEliminaE' più che giusto rcordarsi di loro e delle famiglie che ancora li piangono senza aver ottenuto quel che si chiama atto di giustizia. Un abbraccio
RispondiEliminaMai dimaenticare;ma soprattutto devono cadere i segreti di Stato e far emergere la verità.Saluti a presto
RispondiEliminaE' un fatto che resterà per sempre nella memoria di tutti, come l'omicidio di Falcone e Borsellino ed altri ancora.
RispondiEliminaMai dimenticare e farlo sapere alle nuove generazioni, come tu hai fatto con tuo figlio. Stammi bene.