Un organo in miniatura, se vogliamo definirla così.
Le sue possibilità espressive sono davvero notevoli, non a caso la fisarmonica viene utilizzata sia per accompagnare i balli campestri sull'aia , in un'atmosfera allegra che coinvolge, sia nei più impegnativi classici.
Oggi desidero presentarvi un brano di musica leggera, talmente popolare che la riconoscerete subito: E' la celebre "mazurka variata", più conosciuta come "la Migliavacca", dal nome del suo compositore.
L'esecuzione è dell'orchestra Castellina-Pasi, un affermato gruppo che ha al suo attivo decine di incisioni, prevalentemente di liscio.
Brani che gli fecero conquistare due dischi d’oro - unici in Italia - e che oggi sono vere e proprie pietre miliari nella storia della musica da ballo italiana
Buon ascolto!
Mette allegria!
RispondiEliminae mi fa ricordare:
"La fisarmonica
stasera suona per te
per ricordarti un amore
uno di tanti anni fa.... "
Ciao buon fine d'anno e stupendo Anno Nuovo
enrico
La fisarmonica è stata la prima musica che hanno ascoltato le mie orecchie, ero ancora molto piccolo e un viandante considerato uno che non aveva voglia di lavarare passava dauna famiglia all'altra suonando una piccola fisarmonica, oncora oggi se chiudo gli occhi rivedo quel vecchio che intanto che suonava saltellava.
RispondiEliminaVeramente ricordi di altri tempi.
Tomaso
Bello il suono della fisarmonica,mi è sempre piaciuta.Buon fine anno,che sia migliore di questo!!!OLGA
RispondiEliminaBuon Anno, Sirio. Che sia per te un anno sereno e felice.
RispondiEliminaun brano allegro, sempre presente nelle balere o nei balli di piazza. sulle note di questo brano ti auguro un anno ricco di salute, di amicizie e di soddisfazioni. augurissimi!!!
RispondiEliminaQuante belle storie ci sarebbero poi da raccontare sulla fisarmonica, dai ricordi personali alle trame di vecchi film, passando per tanta egregia letteratura!
RispondiEliminaCiao Ines, ricambio di cuore gli auguri.
RispondiEliminaSperiamo che il 2012 sia foriero di positività, ce n'è bisogno!
Strumento straordinario che mi dà tante emozioni!!!
RispondiEliminaBuon anno nuovo Sirio.
RispondiEliminache allegria mettono le mazurke!!!
RispondiEliminaTi auguro un lieto e sereno anno nuovo, che il 2012 sia portatore di pace e di liete notizie. un abbraccio affettuoso
Ciao Sirio, la fisarmonica è proprio uno strumento dal suono melodioso!
RispondiEliminaAuguro a te e ai tuoi cari un generoso e sereno 2012 contornato dalla tua splendida musica!
Ciao Sirio, la fisarmonica è proprio uno strumento dal suono melodioso!
RispondiEliminaAuguro a te e ai tuoi cari un generoso e sereno 2012 contornato dalla tua splendida musica!
Ciao Sirio, al suono dell'orchestra Castellina-Pasi ho anche ballato una volta. Il suono della fisarmonica mi ricorda sempre le sagre di paese con le sale da ballo create all'ultimo momento.
RispondiEliminaTi invio i miei più amichevoli auguri per il prossimo anno, augurandoti che ti sia propizio e che porti la pace nel mondo.