" ...La storia del «bell’amore» prende inizio dall’Annunciazione, in quelle mirabili parole che l’angelo ha rivolto a Maria, chiamata a diventare la Madre del Figlio di Dio. Con il «sì» di Maria, Colui che è «Dio da Dio e Luce da Luce» diventa figlio dell’uomo; Maria è sua Madre, senza cessare di essere la Vergine che «non conosce uomo» (cf. Lc 1,34). Come Madre-Vergine, Maria diventa Madre del bell’amore. Questa verità è rivelata già nella parole dell’Arcangelo Gabriele, ma il suo pieno significato sarà confermato e approfondito man mano che Maria seguirà il Figlio nel pellegrinaggio della fede".
Papa Giovanni Paolo II nella lettera alle famiglie del 2 febbraio 1994
Penso che queste parole non abbiano bisogno di altro commento.
Desidero dedicare un omaggio a questa Donna unica nel modo che mi è più congeniale,cioè in musica.
Ciao Sirio, hai ragione, sono parole che non hanno bisogno di commento, devono solo essere lette e ascoltate. La tua dedica musicale è una carezza come sempre! Serena giornata!
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ciao Sirio, intensa e dolcissima la musica che hai scelto per ricordare questo bellissimo giorno.
RispondiEliminaUn caro saluto
Cri
Grazie Leonardo di aver condiviso questa spendida ave Maria,ciao e buona serata.
RispondiEliminaTiziano.
Ciao Sirio, hai ragione, sono parole che non hanno bisogno di commento, devono solo essere lette e ascoltate.
RispondiEliminaLa tua dedica musicale è una carezza come sempre!
Serena giornata!