Cari lettori, oggi desidero ricordare un grande musicista, recentemente scomparso.
Gustav Leonhardt ('s Graveland, 30 maggio 1928 - Amsterdam, 16 gennaio 2012) è stato uno dei più pregevoli esecutori di Johann Sebastian Bach, particolarmente nelle composizioni per clavicembalo.
Insuperabile nella tecnica di questo strumento, è stato altresì organista, direttore d'orchestra e insegnante presso l'Accademia di Musica di Vienna, il Conservatorio di Amsterdam e all'Università di Harvard.
Tra gli altri.meriti, ha avuto quello di far riscoprire il fascino della cosiddetta "musica antica".
In un'intervista rilasciata a Massimo Zegna e pubblicata nel luglio del 1993 sul numero 44 di Amadeus, dichiarò: «E' impossibile descrivere i principi che cerco di trasmettere ai miei allievi. L'interpretazione filologica è governata dal sentimento della perfezione, da numerosi dettagli: piccole cose del passato che oggi sono diventate Arte e Storia".
Addio, Maestro!
P.S. Chiedo scusa per l'inconveniente del video, grazie per avermelo segnalato. E' comunque visibile direttamente su You Tube, come specificato sotto.
Sono andata su you tube ed ho ascoltato la voce di quello stupendo strumento sotto il tocco del maestro!
RispondiEliminaGrazie.
ciao Sirio grazie per questo ricordo del grande maestro, bellissimo video, anch'io sono andata di la' perche' qui non si vedeva,buona gionata grazie rosa a presto.)
RispondiEliminaAche se non si apre il video ti devo dire grazie caro Leonardo, io non conoscevo per niente questo grande misicista. Vedendo che la cara Sandra è andata su you tube per ascoltare io farò lo stesso.
RispondiEliminaBuona giornata caro amico.
Tomaso
Ciao Sirio, grazie per questo postdedicato al grandissimo Leonhardt!
RispondiEliminaCri
Hai fatto bene a ricordare questa figura!
RispondiEliminaCiao Leonardo,
RispondiEliminaun maestro sei anche tu... di musica e di vita!
Scusa "la latitanza".
Un cordialissimo saluto
Mi unisco al tuo ricordo! Un musicista ed un essere umano esemplare.
RispondiEliminaBuona giornata.
Massimo
Giusto parlare di Arte e Storia in merito alla grande musica di qualità!
RispondiEliminaSinceramente qui da noi non abbiamo saputo della sua morte. Ma non sempre mia moglie ed io guardiamo la televisione e quindi ci può essere sfuggito. Ti ringrazio della segnalazione e sono andato a vedermi (ed ascoltarmi) la video. Non si vede bene, ma dal suono dovrebbe essere un clavicembalo. Magnifico. Ciao Sirio, alla prossima.
RispondiEliminaCiao Sirio, mi unisco al tuo ricordo!
RispondiEliminaSerena settimana!