Purtroppo - e la cronaca di questi giorni lo conferma - tante volte restano solo parole, la realtà in molti casi è ben più triste e contraddice esattamente quel testo.
Inoltre, questa data è stata mistificata a sorta di "evento commerciale", che ha ben poco da condividere con quanto avvenne nel lontano 1908, quando a New York, 129 operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare.
Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni finché, l'8 marzo , il proprietario Mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire dallo stabilimento.
Ci fu un incendio doloso e le 129 operaie prigioniere all'interno dello stabilimento morirono arse dalle fiamme.
Per questa ricorrenza che viene celebrata a livello internazionale, desidero dedicare alla mia donna e a tutte le donne del mondo una composizione che Beethoven scrisse nel 1810 : "per Elisa" (titolo originale Fur Elise)
Auguri alle donne, e buon ascolto!
Ben detto caro Leonardo, chi vive e vissuto accanto alla propria donna puó sapere quali sacrifici fa continuamente senza dimostrare la loro stanchezza.
RispondiEliminaGrazie caro amico di questa musica che ci coinvolge nell'ascolto, buona giornata amico.
Tomaso
Ottima scelta musicale :-)
RispondiEliminaGrazie, bel post!
Grazie per gli auguri e per questa bella (sublime) dedica musicale alle donne.
RispondiEliminaCondivido con le parole che hai lasciato nel commento e speriamo in un cambiamento della nostra società.
RispondiEliminaMi unisco agli auguri e ottima la scelta musicale.
Grazie, Sirio!
RispondiEliminaOttima scelta musicale e grazie degli auguri
RispondiEliminaPer Elisa è la musica perfetta per accompagnare il tuo post, ha la delicatezza e la leggerezza dell'animo femminile.
RispondiEliminaQuanto alla festa della donna, che una festa non era e non è, d'accordo con te sulla mistificazione del suo significato a scopo commerciale.
Per Elisa, ma anche per tutte le altre donne del mondo (lol). Ottima scelta la tua ed all'inizio, visto il riferimento, pensavo avresti messo il Quartetto Cetra. Ma tu non eri ancora nato in quel periodo.
RispondiEliminaTanti cari saluti.