.gif)
.gif)
Era il 1962, un trentenne Adriano Celentano cantava "sei rimasta sola", forse la più bella canzone scritta da Ricky Gianco e arrangiata da Miki Del Prete, ai tempi in cui entrambi facevano parte del Clan.
È proprio con Del Prete che Celentano decide di fondare una casa discografica, il Clan Celentano, che raggruppasse tutti i musicisti suoi amici, sul modello di ciò che aveva fatto oltreoceano Frank Sinatra.
Ora sei rimasta sola,
piangi e non ricordi nulla,
scende una lacrima sul tuo bel viso
lentamente, lentamente.
Ora sei rimasta sola,
cerchi il mio viso tra la folla,
forse sulle tue piccole mani
stai piangendo il tuo passato.
Ma domani, chissà,
se tu mi penserai
allora capirai
che tutto il mondo eri tu.
La tua vita così
a niente servirà
e tutto intorno a te
più triste sembrerà.
Ora sei rimasta sola,
piangi e non ricordi nulla,
scende una lacrima sul tuo bel viso
lentamente, lentamente.
Lentamente, lentamente.
Lentamente, lentamente..
Altre canzoni celebri che compiono cinquant'anni :
Ogni giorno - Paul Anka
Speedy Gonzales - Peppino di Capri
Quando quando quando - Tony Renis
Ero poco più di un ragazzino quando qualche anno dopo lo ascoltavo! Ho consumato il 45 giri nel "melanconico" mangiadischi. Ciao.
RispondiEliminaerano tempi in cui si sognava... grazie per le segnalazioni!!!buona serata!
RispondiEliminaMitico l'Adriano. A me piace molto anche "Soli". Mica male anche le altre cinquantenni. Senti, se lo apprezzi, ti ho dato un premio sul mio blog e puoi prenderlo quando vuoi. Viva la musica.
RispondiEliminaChe bella scoperta!
RispondiEliminaCiao Leonardo avevo tutti i dischi
RispondiEliminadi Adriano ero un suo fans e lo sono tuttora grazie.