Robert Alexander Schumann
Diurante la sua breve vita ( morirà a soli 46 anni, nel 1856) diede il meglio di sè negli innumerevoli brani pianistici - era un virtuoso di questo strumento - e nei lieder.
Era una persona molto colta , e la sua ispirazione musicale si richiamava sovente alla poesia e alla filosofia propria del suo tempo.
Un altro notevole "input" fu costituito dalla moglie Clara Wieck , probabilmente l'ispiratrice del famoso "Traumerei" o Sogno d'amore.
Tra le sue opere, figura anche l'Album per la gioventù (titolo originale tedesco: Album für die Jugend), op. 68, è una raccolta di brani musicali semplici composti nel 1848 per le sue tre figlie. Questo album è composto da 43 pezzi facili divisi tra "per i più piccoli" e "per i più grandi".
Di questa raccolta, desidero presentarvi una breve composizione per pianoforte, il "Contadino allegro" collocato nei pezzi "per i più piccoli" al n° 10.
Grazie caro amico, per averci presentato un motivo giocoso ...per toglierci i tristi pensieri di questo nostro tempo difficile. Ho gradito molto! Un bacione a presto
RispondiEliminaCaro Leonardo come mi piace assaporare queste dolci note.
RispondiEliminaGrazie di averle condivise.
Tomaso
Ciao Leonardo ci voleva un pezzo allegro per questo triste periodo che stiamo passando, l'ò ascoltato volentieri allontana i tristi pensieri
RispondiEliminabuona serata
Tiziano.
In questo pezzo Schumann ci proietta nell'atmosfera rurale, fatta di semplicità e di gioia.
RispondiEliminaCiao Sirio, è sempre bello ascoltare qualcosa che rimanda all'allegria!
RispondiEliminaSorridente giornata caro amico!