Si tratta di una gita a cui partecipai nell' ormai lontano mese di Giugno del 1992, organizzata dal GATT - (Gruppo Amici del Treno Torino) - Associazione di fermodellisti il cui obiettivo è la cultura del trasporto su rotaia, sia nel modellismo, sia nella realtà.
In tre giorni, non ricordo più su quanti treni salimmo.
Partenza da Torino di mattina buonora, con tutti i cambi e le coincidenze programmate con buon anticipo.
Attraversammo buona parte parte dell'Appennino Tosco - Emiliano, toccando le Province di Parma, Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Bologna, Ravenna e Firenze, percorrendo - tra le altre - le linee della Garfagnana e della Porrettana.
Ci fu un po' di tempo a disposizione per visitare almeno in parte due bellissime città come Lucca e Faenza , con la giornata del rientro dedicata ad una sommaria visita del capoluogo, quel concentrato di Storia che è Firenze.
Penso che le immagini parlino da sole, tuttavia ho voluto aggiungervi un commento musicale : un canto popolare, che parla appunto di una " strada ferrata"
Buon fine settimana!
Ciao Sirio, sono contento di essere arrivato "uno" (lol) come dicevano una volta i ciclisti al giro d'Italia che qualche volta passava dagli Appennini che hai percorso con il treno. Sapessi quante volte, con i miei amici, abbiamo cantato " E adesso che gavemo 'a strada ferrata...". Grazie per avermi ricordato un bel periodo della mia vita. Buonanotte.
RispondiEliminaUn bellissimo ricordo, degnamente accompagnato da quel canto particolare.. tutto molto piacevole. Un grande abbraccio, caro Sirio.
RispondiEliminache bei ricordi, ciao Sirio
RispondiEliminaChe bello sentire che hai dei ricordi molto importanti come questo.
RispondiEliminaAscoltando questo coro chiudo gli occhi e mi sento in quel treno.
Buon fine settimana caro amico.
Tomaso
Video veramente stupendo.
RispondiEliminaTi auguro un buon inizio di settimana.