“La Magnolia, solitaria nel cortiletto
inverdito di muschi, insaporava del suo
profumo, il silenzio notturno,
possente di mollezza
nella notte, contro il grande
elce austero, tutta molle
della sua cerea carne.”
Gabriele d’Annunzio
inverdito di muschi, insaporava del suo
profumo, il silenzio notturno,
possente di mollezza
nella notte, contro il grande
elce austero, tutta molle
della sua cerea carne.”
Gabriele d’Annunzio
Nel linguaggio floreale, così amato e utilizzato nei secoli scorsi, il significato che le veniva attribuito variava a seconda della specie: “amore precoce” e “ho fretta d’amarti” per le specie a fioritura primaverile; “candore” o “ricordo appassionato” per le Magnolie a fogliame persistente, per le candide corolle dal profumo suadente e sensuale che si schiudono nei mesi più caldi.
Come potete notare si tratta sempre di un significato gentile, che fa pensare a qualcosa di romantico e anche nel vederla , non si può non essere d’accordo sulle sensazioni che hanno dato origine al suo significato.
E' uno dei primi alberi a fiorire,insieme alla gialla ginestra.
Un tripudio di bianco, un "preludio" alla primavera che quest'anno stenta a decollare, ma che ci ha già donato alcuni "segnali "rassicuranti.
Buona domenica delle Palme!
Che belle immagini primaverili che ci aprono il cuore! Anche qui in Toscana la primavera fa vedere i suoi colori, ma se non smette di piovere, continueremo a vedere di più i colori degli ombrelli che quelli dei fiori :D
RispondiEliminaUn caro saluto ed un augurio per una serena domenica
Cri
Ciao Cri, qui ha iniziato ieri pomeriggio e non ha più smesso...speriamo in un ravvedimento per Pasqua!
EliminaSerena serata, a presto.
Contraccambio di cuore l'augurio di una serena e gioiosa domenica delle Palme
RispondiEliminaFuori continua a piovere, speriamo non sia vero il proverbio che dice
cosa fa il giorno delle Palme lo fa per una settimana di seguito...
a questo punto però avremo almeno un aria molto più pulita ;-)))
nonnAnna
Vedo, vedo...
EliminaCara Anna, vediamola in positivo :certamente si respira meglio e poi non ci sarà pericolo di siccità!
Serena serata.
Anch'io ieri ho citato D'Annunzio, ma in modo assai meno primaverile. Sarà che con questa pioggia battente la primavera proprio non la sento!
RispondiEliminaAdriana, ma...hai un nuovo blog? vengo subito a trovarti!
EliminaSarò inguaribilmente ottimista, ma io il profumo di primavera lo sento anche con la pioggia....
Buona serata!
In questa piovosa domenica delle Palme, queste immagini sono d'auspicio ad un prossimo e rapido avvio della primavera che, da quel che mi pare di capire, tutti bramiamo.
RispondiEliminaBelli questi versi di D'Annunzio che -stranamente- non conoscevo.
Buona Domenica delle Palme.
I versi di D'Annunzio li ho trovati per puro caso Krilù, volevo documentarmi sulla magnolia che ho sempre considerato un bellissimo albero.
EliminaBuona serata!
buona domenica anche a te!
RispondiEliminanon smette di piovere,i pochi fiori si stanno rovinando, speriamo che il sole torni presto!
Speriamo, Ines!
EliminaI fiori della riviera...eh sì che li conosco, e non solo i fiori!
Proviamo a fare la danza del sole, magari serve.
Ciao, grazie del commento e buona serata.
Ciao Sirio, siamo tutti trepidanti e in attesa dell'esplosione primaverile ci godiamo le tue foto corredate da ottime notizie!
RispondiEliminaUn abbraccio e lieta Domenica delle Palme a te e famiglia!
La tua presenza mi fa sempre molto piacere, cara Sciarada.
EliminaAuguriamoci che Marzo pazzerello metta la testa a posto, visto che è quasi alla fine!
Un caro saluto, a presto.
Ciao Leonardo grazie di questo anticipo di primavera,
RispondiEliminaSiamo tutti in attesa di una esplosione di colori che
quest'anno tarda a arrivare, complimenti per le foto.
Buona serata.
Sono stato fortunato Tiziano, qui appena il sole fa alzare un po' la temperatura i fiori si svegliano e i passerotti pure. Basta avere pazienza!
EliminaSperiamo di non doverne portare più tanta...
A presto.
Buona serata.....Complimenti per queste splendide foto. Purtroppo a Trieste 3 gradi con bora e pioggia, rimango in attesa della primavera che tarda un po'.....Ma il mese di marzo è un po' pazzerello.
RispondiEliminaCiao a presto.
Mamma mia, Ale...mi dispiace che da te sia ancora proprio inverno, reso ancora peggio dalla bora.
EliminaA Torino arriva il vento della val di Susa, che essendo per sua natura abbastanza stretta incanala qualunque soffio un po' più forte.
Grazie per l'apprezzamento delle foto, un caro saluto e buona serata!
Quante cose ci dicono...i fiori!
RispondiEliminaCiao Leonardo e buona settimana
E' vero, Pino....come tutta la natura del resto: si tratta solo di saperla ascoltare!
EliminaCiao, a presto.
Foto che allargano il cuore, sperando nell'arrivo della primavera, che finora ha fatto solo capolino.
RispondiEliminaSperiamo, cara Gianna!
EliminaGrazie per l'apprezzamento alle foto, è di buon auspicio.
Bacione.
Hai colto in pieno il fascino della primavera! E quello della magnolia, un fiore a me molto caro!
RispondiEliminaCerco di immaginare la fioritura dalle tue parti, Adriano... dev'essere un sogno ad occhi aperti!
EliminaCiao Sirio, auguro a te e ai tuoi cari una Pasqua serena, piena di sorrisi e di cose belle!
RispondiEliminaun abbraccio!
Grazie del commento, cara Sciarada.
EliminaRicambio gli auguri di vero cuore, insieme all'abbraccio.
Che bel video, complimenti Tiziano! Il suono delle campane a festa riempie il cuore di gioia.
RispondiEliminaSerena Pasqua a te e famiglia!
Belle immagini di Primavera!!!1
RispondiEliminaBuona e gioiosa Pasqua caro Leo. Un abbraccio da Saverio e me
Ripasso per lasciarti il mio augurio di Buona Pasqua, pace e serenità.
RispondiElimina