il porto turistico di Alassio e la sua marina, bandiere blu 2014
La Liguria, con 20 Bandiere Blu guida anche quest'anno la classifica delle regioni col più alto numero di località rivierasche premiate con la Bandiera Blu.
Dietro ci sono la Toscana e le Marche, rispettivamente con 18 e 17 comuni.
I prestigiosi vessilli della Fee-Foundation for Environmental Education questa estate sventoleranno sulle spiagge della Liguria certificate per la qualità ambientale non solo delle acque, ma anche per i servizi ,i parametri di vivibilità e di sostenibilità verso i turisti.
Eccole, le "belle" suddivise per provincia :
Genova
Lavagna
Moneglia
Chiavari
Imperia
Bordighera
San Lorenzo al Mare
Santo Stefano al Mare - Baia Azzurra (new entry)
La Spezia
Framura - Fornaci
Lerici
Ameglia - Fiumaretta
Savona
Albisola Superiore
Pietra Ligure - Ponente ( new entry)
Albissola Marina
Celle Ligure
Spotorno - Zona Moli Sirio e Sant'Antonio
Varazze
Noli
Finale Ligure
Savona - Fornaci
Loano
Bergeggi
Come si può vedere, è la provincia di Savona a detenere il primato, con ben 11 Comuni che possono fregiarsi dell'ambita bandiera blu
La Liguria svetta in testa alle regioni italiane anche per i porticcioli turistici con ben 15 riconoscimenti.
Questi gli approdi premiati divisi per città: Chiavari - Marina di Chiavari, Rapallo - Porto Turistico Internazionale Carlo Riva, Imperia - Marina di San Lorenzo, Sanremo - Portosole, Santo Stefano al Mare - Marina degli Aregai, Ameglia - Porto di Bocca di Magra, La Spezia - Porto Lotti e Porto Mirabello Porto Venere - Porticciolo di Portovenere, Varazze - Marina di Varazze, Savona - Vecchia Darsena, Celle Ligure - Cala Cravieu, Andora - Marina di Andora, Alassio - Marina di Alassio, Loano - Marina di Loano
Un bel record, per questa estate ! !
Le pluridecorate sono state premiate il 16 Luglio scorso a Genova, nella sede della Regione Liguria, in piazza De Ferrari 1
Fonte : La Stampa
Caro Leonardo, i nostri mari sono abbastanza puliti e spiagge bellissime...
RispondiEliminaPurtroppo non tutti possono poter godere di tutto questo, speriamo che l'economia cambi direzione e che tutti possano godere questi privilegi che oggi solo una piccola parte lo può fare.
Ciao e buona serata caro amico.
Tomaso
Grazie del commento, caro Tomaso.
RispondiEliminaIo sono sempre stato a favore del turismo in Italia, abbiamo un paese bellissimo...e con tanto da scoprire!
Ti auguro un sereno fine settimana, con un abbraccio.
La Liguria è una terra bellissima. Io vivo al confine ed ogni tanto ci faccio un giretto:-)
RispondiEliminaCiao Leonardo, buona fine settimana
Cri
Ciao, Cri.
EliminaCi sono stato nella tua bella Toscana, ho potuto apprezzarne il mare, l' appennino e alcune delle città che fanno la storia della Cultura.
Splendida regione!
Buon fine settimana, a presto.
Sono lieta che ti piaccia anche la Toscana, Leonardo. Io vivo in Versilia, ad un passo dalla Liguria.
EliminaDi nuovo buona fine settimana, ciao:-)
essendo la mia regione, mi fa molto piacere!
RispondiEliminabuone vacanze!
Grazie per l'augurio, Ines!
EliminaCi voleva una persona speciale (e tu sai chi...) perché imparassi ad amare e apprezzare la Liguria e il suo mare.
Buona domenica!
E con buona ragione, direi!
RispondiEliminaBentornata, Sandra!
EliminaGrazie della visita, capisco che attualmente sei super- impegnata....e come si fa a non esserlo, con i nipotini ?!?!
Buona serata.
Grazie per la comprensione...è proprio così. Ma farò del mio meglio per non scomparire.
Elimina