SIMBOLISMO e SIGNIFICATO: nella terminologia ebrea, "Annuncia epidemie e morte violenta, ma è anche simbolo di ribellione e rinascita. Angoscia e disordine."
Per "la smorfia" napoletana, il 66 sono " 'e ddoie zetelle", il cui significato è quanto mai ovvio
Cari amici, sono andato a cercare un po' in giro il significato di questo numero, ma a ragion veduta non mi ci ritrovo affatto.
Invece, mi ritrovo perfettamente a mio agio con i miei "sessantasei", che desidero festeggiare con voi insieme ad un'altra ricorrenza speciale:
I miei primi 50 anni di musica !
Due traguardi? Nooo, per il mio modo di concepire la vita, due punti di ripartenza.
E allora siete tutti invitati !
Ecco qua la torta.
Prima, però, mi aiutate a spegnere le candeline, vero ?
Un brindisi con tutti voi !!
musicaaa!
augurissimi caro Leonardo, anch'io penso che 66 sia un bel numero.... un abbraccio forte
RispondiEliminaE via con altri splendidi 66 pieni di musica e sorrisi!
RispondiEliminaCaro Leonardo tanti e tanti auguri per i tuoi 66 anni ti auguro di farne tanti e tanti ancora di questi giorni. Un abbraccio forte forte sempre con il sorriso andremo sempre avanti.
RispondiEliminaTomaso
Augurissimissimi per i tuoi primi 66 anni allietati dall'amore dei tuoi cari e dalla passione per la musica.
RispondiEliminaFelicità!
enrico
E quindi per il tuo modo di concepire la vita, direi che i tuoi primi 66 anni rappresentano un "...simbolo di ribellione e rinascita."
RispondiEliminaTANTI AUGURI LEONARDO.
...e che ci si possa ritrovare tutti qui a festeggiare...a "numeri capovolti!"
Ciao. Buon festeggiamento.
Auguri, giovanotto !
RispondiEliminaauguri affettuosi con un abbraccio sincero!
RispondiEliminaInes
Auguri sinceri, caro Leonardo!
RispondiEliminaCristina