La nascita di un bambino è da sempre fonte di gioia.
Il Natale cristiano, che annuncia la venuta di Gesù, è l'espressione più alta della natività !
E' da alcuni anni che, per questa festività, anche la mia Torino si mobilita.
Ho voluto unire le luci d'artista con la celebre "ninna nanna" di W.A. MOZART
Buon giorno Leonardo,e sempre bello ascoltare questa dolce,ninna nanna del grande Mozart.
RispondiEliminaspecialmente in questo periodo di attesa
ciao buona continuazione dell'Avvento
Tiziano.
Ciao Tiziano, grazie!
EliminaTu sai quanto ami la musica, legarla a questo tempo di Avvento mi è sembrato quasi d'obbligo.
A presto!
Caro Leonardo, molto suggestivo ascoltare questo video, ti coinvolge automaticamente!!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana caro amico.
Tomaso
Caro Tomaso, la tua costante presenza è per me simbolo di amicizia.
EliminaGrazie caro amico, a presto!
Leonardo, ti dico con il cuore in mano che mi è scesa anche una lacrimuccia per l'emozione, quanta verità è racchiusa nelle tue parole, è bellissimo il tuo post, è bellissima Torino, è avvolgente la musica! Buona festa dell'Immacolata a te e ai tuoi cari e grazieeee !
RispondiEliminaCarissima, è stato e continua ad essere un piacere aver aderito alla tua bella iniziativa del calendario dell'Avvento.
EliminaL'atmosfera pre-natalizia la sento particolarmente, e senza musica mi sembrava che fosse "orfana" di qualcosa...
Sono io a ringraziarti di cuore !!
Buon inizio di settimana.
Ciao Leonardo!
RispondiEliminaLuci e musica..l'atmosfera perfetta per aspettare il S.Natale,grazie per averci donato questa pagina piena di melodia
Buona festa dell'Immacolata
Ciao Claudia, sei la benvenuta!
EliminaGrazie per il tuo gradito commento, a presto.
Ciao Leonardo, bellissimo il video! Le luci di Torino sono un vero spettacolo e la musica di Mozart sublime!
RispondiEliminaTi auguro una bellissima settimana,
Cri
Ciao Cri, hai perfettamente ragione: la musica di Mozart è qualcosa di magico, coinvolgente, che si riconosce subito...
EliminaA presto, buona serata.
"Ma che bello"!!!
RispondiEliminaL'ho ripetuto mille volte ascoltando questa soave ninna nanna e leggendo il tuo mirabile post!
Complimenti!
Ciao Leonardo.
Ciao Pia, sei la benvenuta!
EliminaGrazie del commento, passerò quanto prima a trovarti.
Buona serata!
Mi manca molto il Natale ammantato di neve, come nella bellissima foto.
RispondiEliminaCiao Costantino, sei il benvenuto!
EliminaQui a Torino pare che la neve non dovrebbe tardare ad arrivare, effettivamente una città ed un Natale senza neve stonano un po' . . .
Buona serata, a presto.
Stupendo momento insieme, Leo !
RispondiEliminaCiao Giannina, possiamo essere fieri di avere un'amica come Sciarada . . .
EliminaGrazie del commento, una bacione e buona serata.
E' bello vivere questa gioia insieme, grande post!!! Buona festa dell'Immacolata Leonardo!
RispondiEliminaCiao Elettra, è un piacere risentirti!
EliminaAnche se alla fine, buona festa dell'Immacolata, una ricorrenza che io sento particolarmente.
Buona serata!
Ciao Leonardo, sono contenta di averti lasciato il testimone. La musica e l'atmosfera sono molto coinvolgenti
RispondiEliminaE io l'ho ricevuto con molto piacere, benvenuta Cettina!
EliminaGrazie per il commento, buona serata.
Ciao, grazie per questo momento che ci hai regalato...ascoltare Mozart è sempre emozionante. Un saluto da Stefania
RispondiEliminaBenvenuta Stefania, grazie per il tuo commento
EliminaBuona serata, verrò a trovarti!
Bello l'abbinamento di questo brano al contenuto del tuo post.
RispondiEliminaBuona settimana
enrico
Grazie Enrico, ho pensato che il tutto fosse "in tema".
EliminaBuona settimana a te.
Ciao, un bellissimo regalo queste immagini e questa musica, grazie!
RispondiEliminaAntonella
Ciao Antonella, sei la benvenuta!
EliminaGrazie del commento, buona giornata.
Rileggo questo tuo giosioso post, avvolta da queste note intramontabili. Grazie! E oramai ... Buon Natale!
RispondiEliminaCiao Leonardo, ripasso per lasciarti i miei auguri di Buon Natale!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Cri