venerdì 19 febbraio 2016

Una Biblioteca musicale



"È intitolata al musicologo e critico musicale Andrea Della Corte, del quale conserva la biblioteca e l'archivio personale. Studiosi, studenti e appassionati di musica, in particolare di quella classica, trovano in questa biblioteca ricche collezioni di musica a stampa, libretti d'opera, saggistica musicale, dischi e CD, e e una interessante sezione di manoscritti e documenti iconografici. La Biblioteca accoglie inoltre un'ampia documentazione sulla danza e le arti coreutiche, grazie anche alle raccolte già facenti parte del Centro per la danza (documentazione e ricerca) e successivamente integrate nelle sue collezioni. "

Fonte : Comune di Torino

Di questa splenda villa - la Tesoriera - che ospita la Biblioteca Musicale, ne 
avevo già accennato in questo post di alcuni anni fa, senza tuttavia andare al 
suo interno.

Di recente mi sono recato in questo piccolo paradiso cittadino per prendere in prestito un libro che mi interessava particolarmente.

Sono rimasto estasiato da un locale in particolare : la sala dei concerti, con le pareti ed il soffitto riccamente affrescati e riportati all'antico splendore da una sapiente opera di ristrutturazione.

Non sto qui ad approfondire tutti i contenuti di questa Biblioteca, che si possono tranquillamente vedere accedendo A QUESTO LINK.

Certamente un luogo che si conferma un forte punto di interesse per chi è appassionato di musica, per i musicisti stessi e per gli studenti che hanno a disposizione degli strumenti musicali con i quali esprimere il loro talento.


Ecco alcuni scatti che ho potuto fare ( naturalmente dopo aver chiesto alle bibliotecarie)


il salone da concerto




un bel pianoforte a coda





affreschi d'epoca




uno sguardo dalla finestra


E' un posto in cui ritornerò molto volentieri !

3 commenti:

  1. Interessante l'edificio, belli gli interni e sicuramente luogo molto interessante in particolar modo per gli appassionati della musica (cioè tutti, perché tutti amano la musica.)
    Buon fine settimana
    enrico

    RispondiElimina
  2. Caro Leonardo, è sempre un piacere vedere i tuoi interessanti post.
    Ciao e buona giornata caro amico.
    Tomaso

    RispondiElimina

Se hai qualcosa da dire fallo pure, ricorda solo le due uniche regole che vigono qua: rispetto per tutti offese per nessuno. Ciao!

Questo blog non consente commenti anonimi.

" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".

Ludwig Van Beethoven