
Questo post mi è stato suggerito dall'amica stella, con la quale come certo sapete, c'è un bellissimo rapporto di amicizia che dura da anni.
Cari lettori, ve lo vedete sirio alle prese con piante, vasi, terriccio e concime ?
Non ci avrei proprio scommesso. I fiori e le piante mi sono sempre piaciuti, sono la rappresentazione della Natura, che nonostante le nostre marachelle e i guai che le combiniamo, riesce sempre ad andare avanti.
Bene, da quando sono in pensione in casa mia ci sono delle piantine a cui mi sono affezionato, le vedo e le sento vive per cui cerco di trattarle nel migliore dei modi.

Devo continuamente cimarla perchè se no si tramuta in una foresta sempreverde che addirittura nasconde i fiori!


E' l'ultima arrivata, avevo dei dubbi che riuscisse ad andare avanti perché è piuttosto delicata a quanto avevo letto, e poi non la vedevo fiorire pur essendo il periodo propizio.
Le foto che vi ho proposto sono il...frutto delle mie fatiche (si fa per dire) e delle mie attenzioni.
Uscendo di casa, vedo balconi e finestre che sono tutti un fiore, ma io nel mio piccolo mi accontento.
P.S. Sono molto ben accetti suggerimenti e consigli, vi ringrazio in anticipo!!
Sirio, che bella iniziativa! Io, sinceramente, non ho il cosidetto "pollice verde" (anche con le spinose, ahimè...!) e invece sento un "trasporto" per i vegetali. adoro le spezie, la lavanda e le piante da cucina e sul davanzale della cucina ho una vaschetta con basilico, peperoncino, rosmarino, salvia e menta romana! le tue creaturine sono deliziose e cresceranno con te! mi raccomando: aggiornaci con le foto! salutoni musicali!!!
RispondiEliminae i complimenti li accetti??
RispondiEliminaè così bello curare le piante, acqua, concime, togliere le foglie secche, godere della loro bellezza.
Bello e ...bel post ciao A
Che belle!:)
RispondiEliminaMmmm se fosse per me, il terrazzo di casa sarebbe un deserto.
E' mia madre quella con il pollice verde!!Fa di tutto, parla pure con le piante...
Complimneti!
Un caro saluto.
L'ho ereditato da mia madre... non proprio verde diciamo verdino ;-) è un altro dei miei passatempi preferiti!
RispondiEliminaun saluto
nonostante mi piacciano le piante e i fiori, come ben sai, non ho un pollice verde.....preferisco ammirare e scoprire le piante che crescono spontaneamente in natura, i fiori in vaso li posrto in poche settimane alla morte sicura......è per questo motivo che non posso darti consigli!!!
RispondiEliminaUn caro saluto sirio, roberta
Caro Sirio, adoro le piante...però non le ho in vaso. Ho la fortuna di abitare in un piccolo paese della Romagna e di disporre di un giardino e di un orto per cui le piante sono lì.
RispondiEliminaNon ho molto tempo libero, ma riesco a ritagliarmi degli spazi per le piante. Mio marito invece segue l'orto.
Bellissime le tue piante. Complimenti per il pollice verde!;)
Un caro salto.
annarita
Bentornata Laubel! tutto bene?
RispondiEliminaPerchè dici così,a modo tuo il pollice verde ce l'hai pure tu, cosa che io per esempio non faccio,con le spezie ecc.ecc.
Aggiornerò volentieri, le foto sono un'altra mia passione oltre la musica.
Ciao, a presto!
Grazie Aliza, troppo buona!
RispondiEliminaCerto che è bello curare le piante,poi io sono il tipo che appena vedo qualche risultato mi esalto...!
Buon pomeriggio.
Ciao Guernica, sapevo che parlare con le piante è cosa buona, pur essendo vegetali pare che entrino in sintonia con chi le cura, "sentono" e in modo a noi sconosciuto avvertono in che modo vengono trattate.
RispondiEliminaUn caro saluto e in bocca al lupo per tutto...
Chissà perchè Pino, ma lo pensavo:
RispondiEliminaHai scelto una foglia per l'header del tuo blog, non credo per caso!
Un caro saluto.
Ciao Roberta, non preoccuparti; L'amore per la natura si manifesta anche descrivendola e fotografandola, e questo lo fai molto bene!
RispondiEliminaBuon pomeriggio.
Cara Annarita, giardino e orto che meraviglia!
RispondiEliminaSenz'altro crescono ancora meglio che in vaso, che è una necessità di chi non ha questa tua fortuna.
Grazie per i complimenti, diciamo che me la cavo considerando ciò che vedo altrove...ma non mi lamento.
Buon pomeriggio, auguri per i prossimi impegni...scolastici!
Splendide le tue piante, fresche e odorose!
RispondiEliminasei bravissimo...ma che belle piante...anche io adoro occuparmene...soprattutto quelle fuori....felice sabato!
RispondiEliminaGrazie stellina!
RispondiEliminaSi vede che esposte a Nord stanno bene, al fresco...come me, d'altra parte!
Ciao Lo, penso che curarle all'aperto sia tutta un'altra cosa, forse più gratificante perchè sono nel loro ambiente naturale.
RispondiEliminaGrazie per i complimenti, felice sabato anche a te e alla gnoma, buona domenica!
Ma bravo!!! Non è facile far vivere un ciclamino in casa perchè perde facilmente le foglie ed anche la gardenia ama la penombra, ma all'aperto.
RispondiEliminaI fiori hanno necessità di tanto amore, poi qualche volta ti racconterò la storia del mio ibiscus che ormai ha quindici anni. L'ho trovato vicino ad un bidone dell'immondizia e mi ha fatto l'impressione di un gattino abbandonato. Amo troppo la natura e vedere una piantina o un animaletto abbandonato, mi si strige il cuore.
Ciao Sirio, un baciotto DianaB
Grazie Diana, vedo che sei un animo sensibile, ami la natura animali compresi.
RispondiEliminaLa gardenia non la metto all'aperto perchè da me c'è sempre aria (quando non vento) ed ho paura che mi dia il giro al vaso...
Wowwwwww, aspetto allora che mi racconti la storia del trovatello ibiscus, sono curioso!
Ciao, un caro saluto.