
Cari lettori, la Rassegna Bandistica di quest'anno è stata caratterizzata dal tempo avverso, come poche altre volte era successo.
Sabato sera abbiamo avuto graditi ospiti i musici della Filarmonica "La Novella" di San Maurizio Canavese, che ha eseguito brani tratti prevalentemente da Film , Musicals e gruppi famosi negli anni "80" e precedenti.
Alcuni titoli : La vita è bella,tratto dal'omonico film con R.Benigni ; Jesus Christ Superstar,dal musical che ha lo stesso nome; Una selezione delle canzoni degli Abba, gruppo svedese che certamente ricordiamo tutti.
Successivamente è stato il nostro turno, ma già qualche gocciolona cadeva...ma per nostra fortuna non ha proseguito!

"La Novella" in concerto
Ieri sera invece, verso le 20.30 si è scatenato un fuorioso temporale che ci ha tenuti con il fiato sospeso fin oltre le 21.30 (il concerto doveva inziare alle 21) , poi di comune accordo con i responsabili del Corpo Musicale Municipale "R.Marenco" di Novi Ligure, per non rischiare, si è deciso di...suonare sotto i portici!
Purtroppo a causa di questi contrattempi questo prestigioso gruppo ha iniziato il suo concerto verso le 22, eliminando alcuni brani del programma. Ci hanno deliziato comunque con alcuni celebri brani di Franz von Suppè, l'ouverture del "Poeta contadino" e la inconfondibile "Cavalleria leggera", ouverture.

La "R.Marenco" . . . sotto i portici !
La suggestiva cornice di piazza dell'Annunziata era ottimale, le bande erano a contatto con il pubblico che è stato calorosissimo nei confronti di tutti i partecipanti.


L'avete suonata "Singing in the rain"?
RispondiElimina:-)
Peccato per la pioggia!
RispondiEliminaSono belle iniziative queste.
Comunque vedo che la gente non mancava affatto!:)
le foto sono bellissime ma tu dove sei?? ciao A
RispondiEliminaNo, Pino ; ieri avremmo potuto suonare "L'arca di Noè",di Sergio Endrigo . . .
RispondiEliminaBuona serata!
Ciao Guernica, la gente è venuta perchè sabato per fortuna non è piovuto, anche se minacciava.
RispondiEliminaSolo qualche goccia,non come ieri che è stato un temporale pauroso!
Un caro saluto.
Ciao Aliza, la prossima volta provvederò a farmi fotografare...
RispondiEliminaGrazie per il commento, le foto che ho postato le ho scattate io!
In caro saluto.
ciao sirio ,bella sequenza di foto
RispondiEliminaciao Sirio, anche in Liguria i concerti all'aperto sono stati" battezzati" dal temporale.Belle fot, davvero.Fai parte della Banda di Venaria Reale?Cosa suoni? scusa ma poi ti spiego le mie curiosità. grazie!
RispondiEliminaGrazie Pierangela, mi fa piacere!
RispondiEliminaOltre che di musica sono appassionato anche di fotografia, lo sai.
Buona serata, a presto.
Ciao Sara, sei la benvenuta.
RispondiEliminaGrazie per il commento sulle foto, certamente quando il tempo "rompe" dispiace molto,sia per chi organizza e sia per chi ascolta o vorrebbe venire!
Sì, faccio parte della banda di Venaria e suono il basso-tuba.
CHE BELLO!CONOSCO UNA PERSONA CHE TI CONOSCE(CREDO), SUONAVA NELLA BANDA DI VENARIA, IL SAX. DOMANI GLI FACCIO VEDERE IL TUO BLOG.ORA SUONA IN UNA BANDA CHE SI CHIAMA G. VERDI IN LIGURIA.
RispondiEliminaPIACERE DI AVERTI TROVATO.
CIAO
Sirio, mentre succedeva il finimondo, pensavo saltasse il concero.
RispondiEliminaE' andata ancora bene, grazie ai portici.
Foto molto belle.
Sara,qualcuno che si è trasferito allora!
RispondiEliminaGrazie, sei gentile.
Ciao.
Infatti stella, sono stati gli amici di Novi Ligure a scegliere di suonare,pur adattandosi sotto i portici.
RispondiEliminaFare il concerto in piazza sarebbe stato troppo rischioso,oltre alle persone patiscono pure gli strumenti!
Grazie anche per il commento sulle foto, essendone l'autore mi fa molto piacere!
Un bacione.
ma che bello Sirio, tantissima gente...bello..... questo tempo sta rovinando tutto..speriamo si sistemi un po' perchè abbiamo una serie di date fino alla fine di luglio.....
RispondiEliminaCiaooooooo Sirio, intanto complimenti per le foto e poi...complimentiiiiii... non sapevo che tu suonassi in una banda. Che bello!!! Le bande hanno sempre un che d'allegro, di festa.
RispondiEliminaCiao baciotti DianaB
Grazie Bruno, lo spero veramente!
RispondiEliminaIn queste manifestazioni è molto gratificante "sentire" il calore del pubblico...ti coinvolge...e ti invoglia a proseguire!
Purtroppo non potrò esserci agli eventi che hai segnalato e mi dispiace.
Ci saranno altre volte, dai!
Buon pomeriggio.
Ciao Diana, grazie di tutto!
RispondiEliminaTi dirò che la banda è stata l'ultima scoperta,faccio parte dell'organico da 7 anni ma la mia attività musicale,come organista, risale a...45 anni fa! ('mazza che vecchio...)
Buon pomeriggio, un caro saluto.
Bellissime foto!!
RispondiEliminaLe tre cose fondamentali della vita sono: la musica - la lettura -
la pittura (e calcolando che la fotografia è l'arte minore della pittura direi che tu ne fai 2 su tre ...veramente spero anche la lettura!!)
Un bacio
Ornella
CIAO SIRIO, HO PARLATO DI TE AL SASSOFONISTA, DICE NON CREDE DI CONOSCERTI, MANCA DA TORINO DA QUALCHE ANNO.
RispondiEliminaSTA PREPARANDO CON LA G. VERDI UN GRANDE CONCERTO LIRICO CHE SI TERRA' IN PIAZZA: SPERIAMO CHE IL TEMPO SIA CLEMENTE, PROVANO DA MESI!
cIAO
Cara Ornella, sono sostanzialmente d'accordo.
RispondiEliminaPer quanto riguarda la lettura,non sono proprio un "topo di biblioteca", devo però dire che in rete ho trovato amiche e amici blogger che invogliano a leggere i loro scritti, e tu sei senz'altro una di queste!!
Grazie per il commento, un forte abbraccio.
Ciao Sara, auguri di tutto cuore per il concerto!
RispondiEliminaSo cosa significano le prove, sono indubbiamente impegnative ma poi danno quelle soddisfazioni che ti ripagano in abbondanza.
Come ti ho già scritto io faccio parte dell'organico solo dal 2003, questo spiegherebbe come il sassofonista non mi conosca.
Buona serata!
Meno male che avete trovato una soluzione.
RispondiEliminaciao!
Veramente, sarebbe dispiaciuto moltissimo a tutti!
RispondiEliminaA loro e noi come musici,al pubblico che come hai potuto vedere dalle foto era notevole.
Buona serata, grazie di essere passato!