mercoledì 8 luglio 2009
SPESE INUTILI E COSTOSE
Notizia che ho appreso dal TG Nazionale un po' di tempo fa.
NEW YORK - I segreti del più costoso progetto militare statunitense ( leggi:Apparati elettronici dell' F 35 Lightning II ) sono stati "rubati" attraverso un attacco informatico. A rivelarlo è il Wall Street Journal secondo cui altro materiale sensibile, legato al sistema di distribuzione elettrica e ad altre infrastrutture Usa, è finito nelle mani di "spie" straniere.
Pirati informatici ? Ok, il fatto è che volenti o nolenti siamo coinvolti anche noi! Ecco il perchè.
Entro il 16 Aprile le Commissioni Difesa di Camera e Senato avrebbero dovuto esprimersi sull’Atto presentato dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa che prevede l’acquisto di 131 cacciabombardieri F 35 Lightning II nell’arco dei prossimi 18 anni.
Spesa complessiva prevista ? Oltre 13 miliardi di euro, il che significa che ogni caccia-bombardiere F-35 Lightning II, prodotto dalla Lockheed Martin, ci costa 100 milioni di euro!!
Cari amici, mi vengono in mente due cose.
La prima: ci dichiariamo a favore della Pace e facciamo simili investimenti ?
E' quanto meno incoerente, l' F 35 è un aereo da attacco, non da difesa.
La seconda : Basterebbe comperarne UNO in meno e destinare quei fondi all'Abruzzo, sarebbe molto meglio.
Questi sono i miei pensieri. Voi come la vedete?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
" La musica é il vincolo che unisce la vita dello spirito alla vita dei sensi, ed é l'unico immateriale accesso al mondo superiore della conoscenza. Nella musica l'uomo vive, pensa e crea".
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
Ciao sirio, anche a me piacerebbe vedere spesi meglio questi soldi....ma voglio credere che lo facciano per la pace........
RispondiEliminaUn caro salutp, roberta.
La vedo come te; hai proprio ragione ;)
RispondiEliminaHai ragione caro Sirio! e quante sono le spese che si potrebbero evitare per usare quei soldi in iniziative più utili e altamente umanitarie!!! ma che possiamo fare? questo è il mondo un cui dobbiamo vivere, tanto bello e tanto sbagliato...
RispondiEliminaUn abbraccio.
Mondo bello e tanto sbagliato, proprio come dice Paola.
RispondiEliminaLa Ricerca ha bisogno di finianzamenti...per la salute di tutti.
Non conoscevo la notizia, grazie per averla 'postata', anche se purtroppo non sono stupito della stessa. Naturalmente sono d'accordo con te.
RispondiEliminaCiao Sirio ;)
Cara Roberta lo voglio pensare anch'io, anche se tante volte i fatti internazionali supportano realtà diverse...
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao Pino, grazie per la condivisione!
RispondiEliminaBuona serata.
Cara Paola, non si deve abbassare la guardia...i diritti fondamentali e i valori delle persone vanno messi in primo piano, e noi, con i nostri piccoli blog lo stiamo facendo...!
RispondiEliminaTi abbraccio,buona serata.
Ciao stellina, sto pensando che con i soldi risparmiati per un F35 si potrebbe raddoppiare la potenzialità dell' IRCC di Candiolo, tanto per fare l'esempio di una struttura qui vicina a noi...e che già è all'avanguardia nella ricerca contro il cancro!
RispondiEliminaUn bacione, buona serata!
Ciao Romano, grazie per la visita e il commento.
RispondiEliminaQuesta notizia fa parte di quelle che non fanno scoop, quindi non compaiono sulle prime pagine.
Un caro saluto, buona serata.
Quante persone potrebbero mangiare con uno solo di quei velivoli, aggiungiamone un altro e si potrebbero aiutare molte altre persone che non hanno neppure l'acqua da bere. Mi fermo che e meglio. Da me ti rispondevo: Si e vero che siamo in Italia e tutto puo succedere, ma tutti i fatti si sono svolti in Francia e io facevo avanti e indietro con il TGV o l'aereo. Mi fa piacere che il nuovo template ti piaccia, cercherò di non deludere le tue orecchie con la musica che vi proporrò.
RispondiEliminaBuona serata e buona vita, Viviana
ciao Sirio, hai ragione che sbaglio a fermare i blog,ma adesso ho bisogno di un momento di pausa, continuerò a mettere foto su frammenti . passerò a trovarvi più sovente
RispondiEliminanotte
pierangela
Caro Sirio,
RispondiEliminala vedo esattamente come te, sia nel primo che nel secondo punto!!
Un abbraccio
Ornella
Viviana,prevalgono le strategie militari (ed economiche), anche se i cittadini di Vicenza si stanno opponendo con uno specifico movimento.Non solo gli f35 verranno acquistati, ma la fase finale dell'assemblamento verrà fatta in Italia nella base NATO ... !!
RispondiEliminaVa bene Pierangela, e su con il morale!!
RispondiEliminaBuona serata.
Ciao Ornella,speriamo che questa opinione sia condivisa dalla maggioranza.
RispondiEliminaHo sentito ieri che dalla Germania arriverà un buon stanziamento per la ricostruzione,di Onna in particolare.
Auguriamoci che sia di buon esempio...!
Un caro saluto.
Caro Sirio, non posso che essere d'accordo con te su tutta la linea.
RispondiEliminaQuei soldi potrebbero essere investiti meglio su diversi fronti: la ricerca, la ricostruzione in Abruzzo, altre opere a carattere umanitorio. Ce n'è tanto bisogno!
Un abbraccio
annarita
Cara Annarita, in Italia sotto questo aspetto siamo carenti...viene fatto troppo affidamento sul volontariato,sulla buona volontà e sull'impegno delle persone,dove invece lo Stato dovrebe essere molto più presente!
RispondiEliminaUn caro saluto e buona fine settimana.
imparato molto
RispondiEliminaimparato molto
RispondiElimina