Cari amici, fino a una decina d' anni fa, andare in ferie per me significava andare al sud.
Successivamente, non ci sono più ritornato perchè la mia vita è cambiata radicalmente, e sotto questo profilo decisamente in meglio.
In questo modo, nel corso degli anni ho potuto vedere le bellezze di Napoli e i suoi dintorni (isole comprese), ho potuto ammirare il fascino della Reggia di Caserta e del suo parco; In tanti anni, ho potuto visitare il Sannio, l'Irpinia e il Matese, la catena del monte Taburno nei dintorni di Benevento, solo per citarne alcuni.
Purtroppo non di tutte le località ho la documentazione fotografica, ma ho pensato ugualmente di presentarvi una breve sequenza con le immagini che ho conservato.
L'ultima della sequenza non è mia, ma è una cartolina a cui tengo moltissimo.
Buona visione, e... buon ascolto!
"....'o paese d'o sole..."
RispondiEliminabellissime immagini Sirio; quante belle cose abbiamo da vedere nella nostra Italia! poterla visitare tutta è tra i miei sogni: chissà?!?
Un abbraccio
Cara Paola, grazie.
RispondiEliminaHo imparato che nella vita non bisogna mai dire "mai", a qualunque età...e tu ne sai qualcosa!
Ti auguro una giornata solare.
Chissà se Napoli è ancora così, mah. Ricordiamocela comunque come giustamente hai fatto tu e come dovrebbe essere, nel migliore dei modi.
RispondiEliminaCiao Sirio
Non lo so Romano,però se cambiano le persone per forza cambia anche un quartiere, una città, una Regione...e purtroppo non sempre in meglio!
RispondiEliminaQuelle zone voglio ricordarle così infatti, integre come parte della nostra bella Italia!
Grazie della tua presenza, un caro saluto.
Post magnifico Sirio, grazie!
RispondiEliminaGrazie a te stella, per esserci sempre!
RispondiEliminaForse anche a te, vedendo le foto,sono ritornati alla mente ricordi piacevoli, vorremmo tutti che il meridione si risollevasse da tutta una serie di brutture, che ahimè i media ci propinano di continuo...!
Un bacione
Assurda Campania piena di contraddizioni: il bello della natura e lo sfregio dell'uomo, la simpatia tipica di una persona e la guapperia di un'altra, un mare cristallino nel Cilento e non balneabile qualche chilometro più a nord e potrei andare avanti per un bel pò...
RispondiEliminaGrazie Sirio,
RispondiEliminaper la partecipazione e la solidarietà, ma questa volta è anche di piu', è capacità di distinguersi, è civiltà!
Le foto sono bellissime, come sempre hanno la capacità di farti entrare... ti immergono!!
Un bacio
Ornella
LO so, Russo.
RispondiEliminaQualche mese fa piazza del Plebiscito (per me una delle più belle di Napoli) era uno specchio, pochi Km più in là non si poteva passare per le tonnellate di monnezza accatastate e sparse per strada...
Ornella, ha sintetizzato molto bene Incarcerato: se il governo dovesse rispondere a queste domande non reggerebbe un minuto in più...
RispondiEliminae sarebbe un bene!!
Grazie per quanto hai scritto circa le foto, io quella regione cerco di continuare a vederla così, nonostante tutto!
bellissime....che bei ricordi...e che belle immagini! :)
RispondiEliminaCiao Lo, l'Italia è proprio tutta da vedere...e le fotografie in questo senso aiutano a mantenere i ricordi vivi.
RispondiEliminaBuona giornata, un bacione alla gnoma-futura giornalista!
Posti bellissimi Sirio!:)
RispondiEliminaConosco bene...con un padre campano come potrebbe essere diversamente?
Bellissime immagini...però non ti perdere il Salento che merita altrettanto!;)
RispondiEliminaBacioni:)
L'indifferenza rovina ciò che ci circonda.
RispondiEliminaGuernica, sono d'accordissimo.
RispondiEliminaIo sono tra quelli che amano la loro terra d'origine, come penso sia per tutti!
Ben ritornata Annarita!
RispondiEliminaGrazie, cercherò di non perdermelo.
Ciao,un caro saluto.
Ciao Marco, mica per niente ci troviamo a fare i conti con un degrado generale...basta guardare per esempio gli eco-mostri prodotti dall'abusivismo edilizio che sta facendo scempio della costiera Amalfitana...
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao caro Sirio,
RispondiEliminale immagini sono bellissime ... purtroppo io non ho ancora avuto modo di andarci, ma spero di rifarmi presto !!!
Uff stasera qui da me tira un ventaccio assurdo ... buona notte
ciao Sirio, buon fine settimana!
RispondiEliminaGrazie Red, molto gentile!
RispondiEliminaMai dire mai infatti, nella vita succedone le cose più impensate.
Il vento c'è stato anche qui e pure caldo, volava di tutto...però in compenso un cielo così azzurro lo si vede poche volte, consoliamoci!
Buona fine settimana.
Ciao Pierangela, buona fine settimana anche a te!
RispondiEliminaChissà che vista da casa tua, con il vento di ieri...da foto!
Sirio, ma che mi combini? Ponza sta nel Lazio e la baia di Sorgeto sta a Ischia... o no? ;-)
RispondiEliminaOops...sorry, caro Pino!
RispondiEliminaErrore fu, si tratta di Ischia e realmente quella è la baia di Sorgeto!
Grazie dell'intervento,provvedo subito.
ciao Sirio, non sono mai stata a Napoli, deve essere veramente bella.
RispondiEliminati aspetto domani su racconti a 4 zampe c'è una festa
E' una città unica nel suo genere, per tutto.
RispondiEliminaGrazie per l'invito Pierangela,ci sarò.
Buon inizio di settimana!