
I percorsi, che gli esperti hanno definito impegnativi e di grande qualità, toccheranno varie località del Mendrisiotto, dal Lago Ceresio a Balerna. La morfologia del territorio garantirà agli atleti la certezza di misurarsi su tracciati impegnativi e tecnicamente validi, e al pubblico di godere delle bellezze paesaggistiche della regione.
Sono attesi più di 250'000 spettatori; le immagini della competizione e della regione saranno diffuse in tutto il Mondo da oltre 100 stazioni televisive e seguite da almeno 300 milioni di telespettatori.
La comitiva azzurra ha tra i suoi componenti nomi di tutto rispetto, quali Ivan Basso, Damiano Cunego, Stefano Garzelli.
Mancheranno all'appello il due volte campione del Mondo Paolo Bettini e Danilo di Luca, che fino all'ultima tappa ha conteso il primato a Denis Menchov nel giro del centenario.
Seguirò questo avvenimento con molto interesse, sperando che la maglia iridata venga nuovamente vestita da un italiano!
un bellissimo sport anche se a volte viene macchiato...
RispondiEliminama lo sai che sono qui a casa mia...l'anno scorso proprio a varese e ora a 10 km! :)
RispondiEliminaLo so Bruno, e mi dispiace...con le attuali squalifiche è uscito definitivamente di scena (credo) Danilo di Luca,a Riccardo Riccò per fortuna la pena è stata ridotta perchè ha collaborato, riprenderà a correre a marzo dell'anno prossimo.
RispondiEliminaSperiamo in bene, il ciclismo è uno sport per duri e...ne abbiamo bisogno!
Ciao.
L'ho pensato Lo, e la cosa mi fa piacere!
RispondiEliminaSe ricordo bene anche tu ami le due ruote, è solamente salutare!
Un caro saluto.
E soprattuto non si parli di doping, come giustamente detto da Bruno.
RispondiEliminaVedremo.
Un caro saluto.
il ciclismo è uno sport sottovalutato, ma bellissimo
RispondiEliminaMi unisco alla tua speranza, incrociando le dita ( tutte e 20!!!)
RispondiEliminaCiao Sirio, buonanotte
cio sirio, mi piace il ciclismo e quando trasmettono gare importanti in tv a volte lo guordo......peccato che molti sporcano questo faticosissimo sport.
RispondiEliminaUn caro saluto, roberta.
Mi rendo conto di quanto mi sto disinteressando allo sport...ci vedo troppi interessi in ballo Sirio!
RispondiEliminaCiao Schiavi o liberi?, tutti gli sport dovrebero ritornare ai livelli di sana e ONESTA competizione.
RispondiEliminaPer colpa di alcuni, tutte le discipline vengono penalizzate!
Andrew, se paragoniamo il ciclismo al calcio sicuramente hai ragione.
RispondiEliminaMi risulta che a volte gli atleti non sono a conoscenza dei prodotti che gli vengono propinati...!
Ciao, buona serata.
Paola, il ciclismo lo voglio vedere ancora come uno sport sostanzialmente pulito, anche se le eccezioni sono evidenti...
RispondiEliminaUn abbraccio.
Ciao Roberta, lo sport come lo vedeva De Coubertin non esiste più ed è un vero peccato, anche perchè ne va di mezzo la salute di tanti giovani,portati all'eccesso dele prestazioni...innaturali!
RispondiEliminaBuona serata.
Guernica, questi interessi siamo stati anche noi a generarli.
RispondiEliminaAlcuni sport e alcuni sportivi vengono talmente idolatrati, osannati e stra-pagati perchè diano spettacolo, con il risultato che ogni avvenimento sportivo viene ad essere lo sfogo della repressione.Guai quindi,se la squadra del cuore (faccio un esempio) perde o gioca male!
Io sarò un romantico, ma nello sport cerco ancora di vedere il lato "pulito"...
Ciao, un caro saluto.
Dal post emerge chiaramente che sei un appassionato di ciclismo:)
RispondiEliminaNon sono un'appassionata, ma grazie alla mia cara suocera, che non c'è più e adorava il ciclismo da brava romagnola, mi sono avvicinata a questo sport apprezzandolo.
Mi auguro che in tutti gli sport siano recuperati i saldi valori che veicolano.
Un caro saluto.
annarita:)
Mi associo!?!? ... per ora abbiamo portato via quella a cronometro donne e come si dice... chi ben inizia... ;)
RispondiEliminaNon amo tanto il ciclismo perchè ci vedo troppo marcio con tutte quelle cazzate che combinano con il dopind. Uno sport troppo falsato.
RispondiEliminaBuona vita, Viviana
Annarita, sarebbe la cosa migliore...credo che praticare uno sport in modo pulito sia estremamente educativo!
RispondiEliminaBuona fine settimana.
E come no, Chit!
RispondiEliminaHo l'impressione che tra le donne che praticano sport circolino meno schifezze...
Incrociamo le dita per una buona fine settimana!
Ciao Andrew, verrò a trovarti.
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione, buona fine settimana!
Viviana, quel "marcio" c'è un pò dappertutto, nel ciclismo è più eclatante perchè è uno degli sport più duri...
RispondiEliminaBuona vita a te!
ciao Sirio buon fine settimana
RispondiEliminaEd io leggendo questo post che pensavo tu vi partecipassi :)
RispondiEliminaA parte gli scherzi, il ciclismo è un bellissimo sport, solo che mancano campioni veri come Pantani...
Ciao Pierangela, un caro saluto.
RispondiEliminaCiao incarcerato, magari...adesso potrei farlo, ma da accompagnatore,da fotografo, da appassionato e basta...!!
RispondiEliminaConcordo,Marco è stato grandissimo.
Gli è mancato il contatto e il calore umano nel momento del bisogno,se no non credo che avrebbe posto fine in quel drammatico modo alla sua esistenza.
Un caro saluto.
ho scritto tantissimo sul mondiale di Mendrisio. Peccato per la prova su strada dei professionisti che abbiamo deluso :(
RispondiElimina