"La Natura è un tempio dove pilastri vivi mormorano a tratti indistinte parole; l’uomo passa, tra foreste di simboli che l’osservano con sguardi familiari.”
Charles Baudelaire
I fiori coltivati sono indubbiamente molto belli, ma quelli di strada per me hanno un fascino particolare perchè sono spontanei, com'è la natura stessa...!
Cari lettori, vi presento una piccola carrellata di fotografie mie. Come colonna sonora, ho pensato di fare omaggio al grande Pyotr Ilyich Tchaikovsky.
Ho selezionato il "valzer dei fiori" dallo Schiaccianoci.
La musica per questo balletto vene scritta dal maestro tra il 1891 e il 1982, per illustrare la fiaba scritta da Hoffman, in cui i giocattoli (tra cui lo schiaccianoci) prendono vita nel sogno di Clara, la protagonista.
Ma che meraviglia...
RispondiEliminami sono lasciata trasportare....
e mi sono persa nelle immagini e nella loro musica...uscendo fuori dalla frenesia di questo mio angolo di centro di città!
^_^
Hai messo insieme qualcosa di veramente bello ed emozionante! anche a me piacciono i fiori, TUTTI, ma quelli che crescono spontanei mi affascinano in modo particolare..ogni volta che la natura mi offre lo spettacolo di piccoli fiori nati così, senza l'intervento dell'uomo, mi emoziono e mi prende il desiderio di fotografarli o di dipingerli per rendere eterno quel pezzo di paradiso.
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie
hai ragione...la natura e i suoi fiori sono unici e bellissimi...spesso mi fermo a guardare i colori intensi che ci regala!
RispondiEliminaBellissimo!:)
RispondiEliminaNatura ed arte sono un connubio inimitabile Sirio.
Darksecretinside, sei la benvenuta!
RispondiEliminaGrazie per il commento, mi ha fatto molto piacere.
Un caro saluto, a presto!
Cara Paola, tu hai un giardino invidiabile che ti ispira alla grande.
RispondiEliminaCondivido, "fermare" certi attimi, vuoi con la fotografia,vuoi con la pittura, è anche un impegno a salvaguardare la natura, così com'è e cioè bellissima!
Ti abbraccio, buona serata.
CAra Lo, quante volte mi è successo! E i profumi? per tanto che cerchiamo di imitarli c'è poco da fare, come natura crea non è concesso copiare...
RispondiEliminaUn caro saluto.
Grazie Guernica,è così. Vedo anch'io quanti compositori si sono lasciati ispirare dalla natura, creando armonie e melodie eterne.
RispondiEliminaUn caro saluto!
mi spiace non poter visualizzare le tue immagini, però, posso dire che la natura ci regala emozioni semplici e meravigliose, sta a noi saperle vedere.....e sai, caro sirio,quanto io ne sia attratta;))
RispondiEliminaun caro saluto, roberta.
Belle foto e bello ed appropriato il commento musicale!
RispondiEliminaCiao Roberta, mannaggia alla connessione...
RispondiEliminaSo eccome quanto tu vada alla ricerca, e invariabilmente proponi delle chicche!
Un caro saluto.
Grazie Sergio, tutto bene?
RispondiEliminaAppena ho un attimo, vengo a trovarti.
Buona serata!
bellissima musica infatti.
RispondiEliminaSirio...rispondo qui.
RispondiEliminaPurtroppo i contesti di Waterloo non sono molto distanti dalla nostra attualità!
Qui si sta facendo dell'imperialismo e finalmente questa è davvero la prima sconfitta per il Premier-Imperatore.
:)
La rievocazione di quel giorno mi piace mentre brindo ai nove della consulta che hanno detto NO!
Cin cin!
Guernica mi unisco al brindisi, facciamolo anche doppio vista l'eccezionalità dell'evento!
RispondiEliminaCiao.
visto che parlate di Lodo Alfano allora posto il mio post di ieri sera http://ilblogdeglistudenti.blogspot.com/2009/10/diritto-il-lodo-alfano-e.html
RispondiEliminaGrazieeeeee!!!!!
RispondiEliminaChiamami pure con il nome "Luna"
o Dark, come mmi chiamano in molti...
il nome del blog è troppo lungo!
Son tornata in questo angolo di serenità a ristorarmi con un altro pò di natura!!!
^____^
Post eccezionale!
RispondiEliminaArrGianf, è l'argomento del giorno... arrivo!
RispondiEliminaBuona serata.
Grazie stellina, i tuoi commenti sono sempre un piacere!
RispondiEliminaD'accordo Dark, mi fa molto piacere la tua affermazione!
RispondiEliminaAvrai già capito che per la natura ho un debole...
Buona serata, un caro saluto.
Io abito in campagna ed è lo stesso gradevole vedere le immagini che proponi, ciao.
RispondiEliminabellissima la musica e le foto, complimenti!!! Arrivo qui su invito di Massimo... graditissimo devo dire! grazie.
RispondiEliminaAlessandra