
Leggo sul vocabolario questa definizione : Galaverna ( o calaverna) ;
Sottile strato di ghiaccio che si forma su oggetti esposti al freddo intenso.
Oggi la giornata torinese è stata caratterizzata da questo fenomeno naturale, cari amici.
Gli eventi atmosferici mi incuriosiscono sempre, per cui tra una consegna floreale e l'altra e suonare per la Novena del Natale, ho anche potuto potuto fare qualche scatto.
Questa mattina non era proprio il clima delle isole Hawaii, quando di notte si forma la galaverna vuol dire che la temperatura è scesa abbondantemente sotto zero... ho visto alcuni termometri per strada, oscillavano tra meno 7 e meno 5...per questo a Torino non nevica ancora!
Io la prendo con filosofia, ma non dimentico le altre realtà, città e Regioni flagellate dal maltempo come la Sicilia e l'Abruzzo con forti disagi alla popolazione, famiglie che in alcuni casi hanno dovuto abbandonare le abitazioni per il pericolo di crolli.
Ecco i risultati del "tour" fotografico.







Mentre scrivo sta nevicando!!
Io non sono tanto normale esco sempre con la macchinetta al seguito...Ma tu mi freghi caro Sirio!!! Con quel freddo sei uscito a fare foto?????...Che dire?
RispondiEliminaSei un grande!!!
ps
domani voglio vedere le foto dei pupazzi di neve!!!
E' un fenomeno che associa umidità e temperature di molto sotto zero.
RispondiEliminaA Venezia prende il nome di "baliverna".
Belle foto: sembra che abbia nevicato.
ciao Sirio ,le foto le ho fatte ad ala di stura , congelandomi!
RispondiEliminabuon weekend!
Belle foto caro Sirio sembrano fatte qui da me, solo che qui è molto più bianco, come dici tu che stava nevicando di sicuro ora sarà anche li tutto bianco.
RispondiEliminaPossiamo veramente cantare che è "BIANCO NATALE"
Un abbraccio forte,
Tomaso
Mai come quest'anno sento la mancanza di chi non c'è, eppure non sto vivendo male questo periodo natalizio, anzi quasi adoro le sue festanti e dolcissime canzoni tipiche...sarà che è la festa della famiglia...felice natale a te e alla tua famiglia e sereno anno nuovo, un abbraccio Ish
RispondiEliminaUfff io la neve la amo solo in settimana bianca...e basta!
RispondiEliminaIn tutti gli altri casi provoca solo disagi a non finire.
Qui fa un freddo! Non oso immaginare nell'interno a L'Aquila...
La galaverna è un fenomeno non raro qui in Romagna. Oggi invece è nevicato abbondantemente e tutto è ricoperto di una soffice coltre bianca.
RispondiEliminaDenoti una gran sensibilità a rivolgere il tuo pensiero ai disagi delle genti d'Abruzzo e di Sicilia.
Un caro saluto
annarita
La galaverna è un fenomeno raro da noi. Troppa poca umidità e nebbia normalmente perché si formi.
RispondiEliminaMa quando viaggio in treno d'inverno mi capita spesso di vederla e ne rimango sempre molto affascinato.
anche il nome è suggestivo e richiama un senso antico di magia e fiaba.
Pino,non è possibile fare il pupazzo di neve...qui sono due giorni che sembra di essere al circolo polare artico!
RispondiEliminaBuon inizio settimana.
Sergio, il giorno dopo è nevicato veramente anche se per poco.
RispondiEliminaPare che il peggio della neve debba ancora arrivare...
Ciao, un caro saluto.
Ciao Pierangela, il profilo di quella montagna è inconfondibile...per le altre foto pensavo che fossero di Ala di Stura.
RispondiEliminaAnche in pianura non sta scherzando, ieri e oggi siamo abbondantemente sotto zero.
Buon inizio settimana!
Caro Tomaso, qui è un gelo...le nevicate sono previste i primi giorni della settimana entrante.
RispondiElimina"Bianco Natale" è uno dei brani che eseguiremo durante il prossimo concerto, il 23 dicembre.
A presto, caro amico!
Bentornata Ish!
RispondiEliminaCerto che il Natale è la festa della famiglia,una ricorrenza che dovrebbe vivere tutto l'anno...
Ricambio l'abbraccio, a presto.
Ciao Guernica, non a caso ho citato l'Abruzzo. L'Aquila in particolare credo che sia in sofferenza e parecchio, anche se hanno fatto vedere la ripresa dell'attività di una bottega specializzata nella produzione del torrone,situata nel centro storico...ma è una!
RispondiEliminaPer il resto concordo con te, la neve e il gelo sono solo disagi.
Buon inizio di settimana, a presto.
Cara Annarita, ho sentito della situazione dalle tue parti, precipitazioni così portano sempre e solo disagi, anche se la neve è risaputo che purifica, pulisce l'aria che respiriamo.
RispondiEliminaVediamola così, in senso positivo!
Un caro saluto e a presto.
Alfa, mi fai pensare che tu sia un appassionato dell'inverno, come me.
RispondiEliminaSarà che con la neve ho fatto un "patto" di solidarietà già da piccolo (allora sì che nevicava sul serio,qui...) e da allora il fascino di cui parli lo provo tuttora.
Ciao, buon inizio settimana!
Ciao!
RispondiEliminadalle tue foto trapela in effetti un gran freddissimo!
anche qua molto freddo!
ciao...
azzurra
uuuuh che bella la neve... certo se non fosse così fredda sarebbe meglio, no?
RispondiEliminaComunque grazie a te oggi ho imparato una parola nuova :-)
Ciaoooo Sirio, anche tu sei il patito della neve? Che bello svegliarsi e vedere tutto bianco!!!! Non c'è sorpresa più bella, ma più bello ancora è vedere quando i fiocchetti scendono mulinando ed il cielo non ha più spazio.
RispondiEliminaCiao carissimo ancora mille auguri di un felice Natale Bruna