Dopo una settimana di eventi, ieri sera si sono conclusi i festeggiamenti in onore di san Giovanni, patrono di Torino.
Come ogni anno, lo spettacolo pirotecnico ha richiamato migliaia di torinesi che hanno invaso piazza Vittorio Veneto, i murazzi, tutto il lungo Po che dal ponte Vittorio Emanuele I raggiunge quello successivo, il Regina Margherita. Già alle 21 in tutto il quartiere si camminava solo più a piedi, il traffico era stato deviato e in alcuni punti anche bloccato dai vigili urbani, come per esempio corso Casale che fiancheggia il Po dal lato opposto ai murazzi.
I fuochi d'artificio sono iniziati alle 22.30 come da programma, poco prima lo speaker ufficiale che per l'occasione è stato Mario Brusa, attore torinese, ha parlato di 40-50 mila persone...un bel record, favorito anche dalla bella giornata.
Mi sono improvvistato cine-operatore, e dal ponte Regina Margherita distante circa 1 Km dal centro della festa, ho realizzato un piccolo video che ora vi propongo.
Ciao Sirio, bello questo video, immagino che alla fine tanti si trovano con il torcicollo, ma sodisfatti di avere visto uno spettaccolo che affascina sempre.
RispondiEliminaUn caro salutocon un abbraccio,
Tomaso
Che meraviglia!
RispondiEliminaAdoro i fuochi d'artificio, i colori, il senso e poi ... per me è sempre naturale stare con la testa tra le nuvole ed i piedi per terra ^_^
Ciao Sirio e ti ringrazio tanto per le belle parole che usi sempre nei miei confronti, è sempre uno stupore trovare persone sensibili.
Buon proseguimento di giornata dalla Sicilia, di giorno estate e di sera autunno :)))
Anch'io adoro i fuochi d'artificio,veramente bello il video.Ti auguro una serena giornata,saluti a presto
RispondiEliminacomplimentoni, mi hai portato sulle rive del Po in un incanto di luci e di colori! grazie e buon pomeriggio...
RispondiEliminaCiao Sirio, ottimo reportage...i fuochi d'artificio mi piacciono molto ma di rado li vado a vedere. Grazie per aver condiviso con noi la tua serata.
RispondiEliminaUn caro saluto Roberta,
Da bambina andavo sempre a vedere ai fuochi sulla spiaggia nella notte di S Ermete, che bei ricordi !
RispondiEliminaBellissimo reportage, grazie per averlo condiviso con noi.
Buona fine settimana, caro Sirio
Cri
I fuochi me li sono goduti più da te che dal balcone di casa mia, al settimo piano.
RispondiEliminaLa mole era nitida, come pure i fuochi sparati in alto, ma quelli in basso...niente da fare!