
Sarà perchè suono in un corpo musicale, sarà perchè mia mamma nacque a New York negli USA, ma quando mi capita di riascoltare qualche marcia militare mi emoziono e mi lascio sempre trasportare dalla melodia.
E' quanto mi è accaduto qualche giorno fa, in un programma di storia trasmesso in tv. Ho riconosciuto immediatamente una marcia che conosco a memoria.
Si tratta di "Washingon Post", la composizione più celebre di John Philip Sousa, famoso per aver composto ben 132 marce tra le quali, oltre a quella che ho già citato c'è anche "Stars and Stripes Forever".
Quest'ultimo, non è l'inno nazionale degli Stati Uniti anche se il titolo è vagamente rassomigliante : “ The Star Spangled Banner".
Sperando di fare cosa gradita, vi propongo l'esecuzione del Corpo Musicale G.Verdi di Venaria Reale: il brano è compreso nel nostro primo cd " 130 anni in musica "
Buon ascolto!
E chi non conosce questa musica, ascoltandola ti viene istantaneamente in mente il nome U.S.A. E pensare che proprio ieri la sentivo in tv in un film Americano del dopoguerra. Buona vita, Viviana
RispondiEliminaMa che bravi siete! Complimenti vivissimi, suonate magnificamente !
RispondiEliminaUn grande abbraccio
Cri
Ascoltare questa musica mi ricorda certi raduni di fanfare dei diversi stati che ogni 3 anni si radunano nel piazzale della caserma centrale qui dove abito io.
RispondiEliminaQuesta musica mi fa assaporare il tempo del srvizio militare alle varie parate affettuate del mio reparto.
Un caro saluto,
Tomaso
sto scrivendo con la tua musica di sottofondo, è bellissimo! ma quanti siete...e che belle gambe, tutte composte ed ordinate...poi gli strumenti in primissimo piano... che dire... una foto originale,ed una musica eccezionale, bravissimi tutti!!!
RispondiEliminaMolto famosa questa marcia e grande esecuzione del vostro corpo musicale.Ti auguro una buona serata,saluti a presto
RispondiEliminaCiao Viviana, ricordo che negli anni 50 (mia mamma era ancora viva) trasmettevano "la radio per le forze armate" , e lei quando veniva eseguita "Star e strips forever" la cantava, ovviamente in inglese...avevo l'opportunità di diventare bilingue, mi è stata negata da un destino avverso...
RispondiEliminaUn caro saluto.
Sei molto gentile Cri,detto da te è un onore ! diciamo che la costanza e l'impegno sono stati premiati.
RispondiEliminaCiao, a presto!
Caro Tomaso, veramente i ricordi legati alla musica sono molteplici e segnano sempre tappe importanti della vita.
RispondiEliminaGrazie caro amico, buona notte!
Grazie, cara Raggio!
RispondiEliminaAttualmente abbiamo un organico considerevole , e i giovani diventano i "rinforzi" man mano che entrano a farne parte, dopo i corsi propedeutici.
Quanto entusiasmo contagioso trasmettono!
P.S. la fotografia è quella ufficiale del 130°, naturalmente fatta da un professionista.
Ciao, buona fine settimana!
Grazie per i complimenti Cavaliere, noi ce la mettiamo tutta, proprio per la passione che anima l'associazione.
RispondiEliminaBuona fine settimana, a presto.