In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia e del decennale della fondazione del sodalizio, il Club Alfa Romeo Duetto darà vita il 16, 17 e 18 settembre 2011 al primo raduno internazionale dedicato unicamente alla famosa spider di Arese, resa celebre dal film "Il laureato" con Dustin Hoffman come protagonista.
La manifestazione prenderà il via a Racconigi venerdì 16 settembre alle ore 14 con l'esposizione di spider provenienti da tutta Italia e dall'estero. Dopo la visita al Castello di Racconigi, i gentleman intervenuti porteranno le spider a spasso per le colline piemontesi fino a raggiungere Superga e, a seguire, il centro città dove si terrà la cena sociale presso un ristorante tipico.
Sabato 17 settembre ben 80 Alfa Romeo Duetto si raduneranno in P.zza F.lli Ceirano per visitare il Museo Nazionale dell'Automobile, nel pomeriggio, dopo aver sistemato in esposizione le vetture presso una piazza del centro storico di Torino, gli equipaggi godranno di una particolare visita della città a bordo di un tram storico che li porterà a scoprire gli angoli più suggestivi di Torino.
A seguire la Cena di Gala presso il Salone delle Feste del Grand Hotel Principi di Piemonte alla presenza del famoso designer torinese Aldo Brovarone, che disegnò il prototipo della splendida spider nel 1956.
Domenica 18 Settembre, il corteo di Alfa Romeo Duetto lascerà Torino per raggiungere la Reggia di Venaria Reale, dove dopo la visita alla tenuta ed ai giardini si svolgeranno il pranzo e le premiazioni di fine manifestazione.
Cari lettori, vederle in bella mostra questa mattina in una delle piazze della mia Città, è stato un tuffo nel passato. Passeggiando tra le vetture, ho notato addirittura alcune targhe di provenienza estera, a significare quanta importanza ha questo storico marchio del Made in Italy.
Fortunati i possessori di tanta bellezza...
fonte : il sito ufficiale di ESPERIENZA ITALIA 150°
Mitica la duetto, ma non ho mai potuto permettermela. Ho avuto altre Alfa, ma il mio sogno restava sempre legato a lei. Ora mi accontento di una Matiz, ma è di colore rosso Ferrari. Ciao e buonanotte.
RispondiEliminaNon sono molto patito per le auto, ma quelle sono proprio belle! Ancor più altre Alfa che lì non vedo, forse più recenti. Ma il giudizio é soggettivo ...
RispondiEliminaCiao Elio, passo di qui per contraccambiare i saluti e profitto per farti i miei più sinceri complimenti per questo interessantissimo post sulle Alfa Romeo.
RispondiEliminaBellissima. Nera, a me piace nera!
RispondiEliminaDavvero bellissima. Un'esposizione spettacolare e un evento eccezionale.
RispondiEliminaIo sono innamorata di tutte le Alfa Romeo, che linea, che classe.Pensa mio padre ha avuto la "Giulia 1300" che abbiamo tenuto per venticinque anni, adesso ho la "146". Alfa forever!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Sirio, magnifica manifestazione, viva sempre il Made in Italy!
RispondiEliminaSerena giornata!