la statua marmorea di Santa Cecilia, nella basilica trasteverina in Roma
Il Maderna, alla fine del 500 scolpì la celebre statua in marmo, a fedele riproduzione - così si disse - dell'aspetto e della posizione del corpo dell'antica Martire, ritrovato in eccezionale stato di conservazione.
Cari lettori, Santa Cecilia per la nostra banda è una festa in musica,una "due giorni" in cui viene dato spazio alle molteplici attività del Corpo Musicale "Giuseppe Verdi" di Venaria Reale.
Questa sera prova generale, è un momento in cui il nostro Maestro ci chiede la massima concentrazione - e ne ha tutti i requisiti per farlo - come se fossimo già sul palco dell Teatro della Concordia.
Sabato sera 26 Novembre, ci sarà il tradizionale concerto, il giorno dopo verrà celebrata la santa Messa in Sede, durante la quale eseguiremo alcuni brani.
La giornata musicale si concluderà con la visita al cimitero, dove una lapide ricorda i musicanti che non sono più con noi.
E dopo... tutti a tavola !!
Ma che bello!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per questi begli appuntamenti!
Siamo in un periodo che siamo invasi da tanti appuntamenti, ma tutti siamo contenti se anche con molta difficoltà riousciamo a partecipare.
RispondiEliminaBello caro Leonardo, buona giornata.
Tomaso
Ciao Leonardo, fa sempre emozione ascoltare una banda quando suona certi brani,ti auguro un buon fine settima di festa, e buon pranzo.
RispondiEliminaTiziano.
Un motivo da sogno, un pezzo senza tempo. Grazie, Sirio, per averlo condiviso con noi.
RispondiEliminaUn salutone.
Nella mia città, Taranto, oggi è una grande festa, passa la banda per le strade della città e si mangiano le pettole, tipiche frittelline di pasta poi passate nello zucchero. Per i musicista è poi la festa delle feste, anche quando studiavo al conservatorio si tenevano si saggi per le famiglie.
RispondiEliminati ringrazio, caro amico, per aver inserito il banner dell'human blogger, ma soprattutto per la condivisione delle idee e dei valori. ciao
Ma che bello! Con quanto entusiasmo ed eccitazione ne parli, dev'essere una due giorni non solo importante ma anche molto gratificante.
RispondiEliminaMusica così morbida da appagare l'anima con la sua dolcezza.
Hai ben di che essere giustamente orgoglioso! E poi, per voi musicisti inizia un periodo davvero entusiasmante, ora.
RispondiEliminaCiao Sirio, credo che quella "massima concentrazione" che mettete nella vostra musica è quella che quando vi ascoltiamo, nell'intensità dell'esibizione, noi sentiamo e apprezziamo!
RispondiEliminaBuona serata!
Sirio, bella la spiegazione di Santa Cecilia, la prossima volta che ritorno a Roma la includo nelle mie visite prioritarie.
RispondiEliminaEmozionante ascoltare la Vostra Banda musicale, questo brano poi è stupendo, da brividi. Bravi! Bravi! Bravi! Ciao, a presto.