Sullo sfondo della collina, oltre il fiume Po, il tempio appare simile ad un mausoleo.
E' la chiesa del Monte dei Cappuccini, o se preferiamo chiamarla con un nome più antico, la chiesa dei Cappuccini del Monte.
Fu Carlo Emanuele I - Duca di Savoia e Conte d'Aosta - (il figlio di Emanuele Filiberto) , a volerli in città: Per loro aveva grande stima, motivata dalla grande Carità che costoro praticavano.
Oltre alla chiesa già esistente nel 1590, attiguo c'è il convento e in successione il Museo della Montagna, edificio posto sotto l'egida del Club Alpino Italiano, che proprio a Torino vide la sua genesi.
Cari lettori, sono salito per poter ammirare la mia Città con un insolito aspetto, e naturalmente non ho esitato - sfidando i meno 12° di martedì scorso - a fare qualche scatto.
Nella minuscola piazzetta la tranquillità regna sovrana, come il silenzio.
Lo sguardo avvolge tutta Torino, dai confini di Moncalieri ( verso Sud) alla basilica di Superga, che si staglia nitida verso Nord.
Per amore di verità, devi dire che i marciapiedi - sia sui ponti che scavalcano il Po - sia sulle strade che portano a questo punto panoramico, quindi in salita, erano decisamente transitabili.
Nella minuscola piazzetta la tranquillità regna sovrana, come il silenzio.
Lo sguardo avvolge tutta Torino, dai confini di Moncalieri ( verso Sud) alla basilica di Superga, che si staglia nitida verso Nord.
Per amore di verità, devi dire che i marciapiedi - sia sui ponti che scavalcano il Po - sia sulle strade che portano a questo punto panoramico, quindi in salita, erano decisamente transitabili.
Post interessante e belli gli scatti di Torino innevata.
RispondiEliminaBuona giornata
enrico
Caro Leonardo un post bellissimo, queste foto ci fanno vedere Torino imbiancata dalla neve, Grazie di averci fatto vedere questo spettacolo, buona giornata.
RispondiEliminaTomaso
che belle foto, una città ovattata. Grazie, baci
RispondiEliminaGrazie Sirio per queste belle immagini. Vado spesso a Torino ma non sono mai andata ai Cappuccini. Da piazza Vittorio é lontano ad andarci a piedi? Grazie e buona serata.
RispondiEliminaBella Torino,non l'ho mai visitata.Complimenti per gli splendidi scatti.A presto.OLGA
RispondiElimina