Cari amici, che la
montagna abbia sempre esercitato un fascino
particolare su di me, penso che sia noto a tutti voi.
Gente di Monviso
E' il titolo del libro che ho letto in questo periodo.
Gente di Monviso, di
Gianni Aimar, raccoglie gli articoli
della fortunata rubrica che da alcuni anni, comparve sul Corriere di Saluzzo.
Si tratta di storie, personaggi, realtà della valle Po che ruotano intorno al
Monviso, grande catalizzatore e simbolo del paesaggio saluzzese.
E’ stata una lettura
molto piacevole e istruttiva, dove l’autore – purtroppo scomparso
prematuramente sei anni fa – ripercorre e descrive con molta cura l’ambiente ,
le persone e le tradizioni dell’alta valle Po, di cui era originario.
Alcuni di questi
posti ho potuto visitarli, percorrendo antichi sentieri – molto ben segnalati –
e strade sterrate il cui utilizzo è destinato principalmente al Corpo Forestale
dello Stato e agli addetti ai lavori, per esempio alla manutenzione
dell’impianto della seggiovia.
In questi posti
meravigliosi ho eseguito numerosi scatti, la natura e gli animali sia in
libertà che no, me ne hanno offerto la possibilità.
Ve ne propongo alcuni, con la colonna sonora
di “Edelweiss”, una delle canzoni cantate da Julie Andrews nel celebre film
“Tutti insieme appassionatamentre” .
Questo è il testo in
italiano :
Edelweiss
Edelweiss,
edelweiss,
una
stella di neve.
Edelweiss,
edelweiss,
non c'è
fiore più lieve
La nostra
patria,
ha un
emblema in te,
tu sei il
nostro fiore,
e tu sai
edelweiss
cosa
abbiamo nel cuore.
Edelweiss,
edelweiss,
una
stella di neve.
Edelweiss,
edelweiss,
non c'è
fiore più lieve
Basta il
tuo nome
per
suscitar,
un
profondo amore.
E tu sai
edelweiss
cosa
abbiamo nel cuore.
Grazie a te e grazie alla montagna per questi suoi doni naturali!!!!
RispondiEliminaP.S.Per favore puoi farmi sapere il titolo e l'autrice della canzone del video?
Ciao Elettra, grazie per la visita da me.
RispondiEliminaLa canzone "Edelweiss" fa parte della colonna sonora del film musicale "the sound of music" del 1965 (tradotto tutti insieme appassionatamente) , le cui musiche forono composte da Richard Rodgers.
L'interprete è la stessa Julie Andrews, doppiata per la versione in italiano dalla bravissima Tina Centi.
A presto!
P.S. La trovi anche su You Tube.
Ah, le "nostre" montagne...
RispondiEliminaChe bello!
RispondiEliminaGrazie!!!!!
Magnifico il video e così pure la bellissima canzone. Anch'io amo le montagne.
RispondiEliminabelle le tue immagini, come sempre. La canzone mi ha ricordato quel bel film romantico..."Tutti insieme appassionatamente", hai presente?
RispondiEliminaBei posti, li ho visitati.
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di andarci. Prima o poi magari forse ci salirò!
RispondiElimina____8888___88888888___8888
RispondiElimina___888888_8888888888_888888
___888888888888888888888888
___888888888888888888888888
____8888888888888888888888
_____88888888888888888888
_______8888888888888888
_________888888888888
______________**
____####______**______####
___#######____**____#######
____#######___**___#######
______######__**__######
________#####_**_#####
__________####**####
╔═══╦╗╔═╦═══╦═╗░╔╦═══╗
║╔╗╔╣║║░║╔╗░║░╚╗║║╔╗░║_/¯”(\(/’)_•
║╔╗╚╣╚╝░║╚╝░║╔╗╚╝║╔╗░║¯\_„(„/\)¯•
╠═══╬╦══╬╦══╬╬╩═╦╩╬╩╦╬╦══╦═══╗
║╔╗░╚╣╔╗║╚══╝║═╦╣░╚╗║║║╔═╣╔╗░║
║╚╝░╔╣╚╝║╔╗╔╗║═╩╣╔╗╚╝║║╚═╣╔╗░║
╚═══╝╚══╩╝╚╝╚╩══╩╝╚══╩╩══╩╝╚═╝
Mi è sempre piaciuta moltissimo questa canzone, fin da quando la sentii la prima volta nel vecchissimo film da te sopra citato (Tutti insieme appassionatamente).
RispondiEliminaRiascoltarla, con gli occhi persi nelle belle immagini del video, è stato emozionante. Grazie Sirio!