E' stato allestito in una sala del Centro Storico Fiat, in quella via Chiabrera che vide nascere la prima officina nel lontano 1899.
Per la sua realizzazione, dieci "Seniores" , i "nuovi amici del presepio" si sono impegnati per dodici giorni portando a termine il bellissimo presepe meccanico che si estende su una superficie di 34 mq.
Cari amici, sono stato letteralmente affascinato da quanto ho visto.
Avevo iniziato a fare qualche scatto, ma mi sono reso conto che le fotografie non avrebbero reso giustizia al tutto: l'avvicendarsi del giorno e della notte, i mestieri, le attività dei pastori e degli artigiani riprodotti in maniera esemplare.
Così ho pensato di realizzare un piccolo video che raccogliesse il maggior numero dei movimenti.
Buon fine settimana, e i miei migliori Auguri per un sereno inizio del 2013 !!
Semplicemente straordinario!
RispondiEliminaFantastico 2013 a te!
Caro Leonardo, qualcosa mi impedisce di vedere il video da te! sono andato su You Tube e lo potuto vedere, è veramente bello con quei movimenti, grazie di averlo condiviso.
RispondiEliminaOra io ti lascio i miei auguri a modo mio!
Carissimo ecco il mio buon anno 2013 Clicca qui
Speriamo che ci porti tanta fortuna e salute.
Un abbraccio forte forte, con un sorriso.
Tomaso
Ci devo assolutamente ritornare , però qualcuno sa dirmi se i cani al guinzaglio possono entrare li ?
RispondiEliminaE' meraviglioso Leonardo... non oso ommaginare quanto lavoro ci sia dietro...
RispondiEliminaChe sia un meraviglioso anno per te e i tuoi cari!
ops... immaginare
EliminaIn questi primi festosi minuti del 2013 vorrei condividere virtualmente il mio brindisi con te Clicca qui
RispondiEliminaaugurandoti un buon Anno Sperando che ci porti tanta fortuna e salute.
un forte abbraccio.
Tiziano
è bellissimo.
RispondiEliminaTanti auguri per un 2013 pieno di gioia e serenità
Ciao Sirio, hai affascinato anche me con questo incantevole presepe, ti rinnovo gli auguri per un 2013 grandioso!
RispondiEliminaAuguri!
RispondiElimina