Cari amici, non è una
novità che l’esercizio fisico faccia bene alla salute.
Quanto le scale siano
musica per la salute lo conferma anche la campagna intitolata appunto "Le
scale. Musica per la tua salute" (sulle locandine c’è proprio un
pentagramma coi cuoricini al posto delle note musicali) lanciata dalla regione
Emilia Romagna per invitare le persone «a salire 90 gradini al giorno, anche
facendo qualche rampa alla volta», nell’ambito delle attività di prevenzione
per i disturbi cardiovascolari e metabolici.
E’ stata una famosa
partitura musicale a farmi scoprire questa campagna : ieri sera, dal Teatro
alla Scala di Milano veniva trasmessa la diretta del Nabucco, di Giuseppe
Verdi, che naturalmente non mi sono perso – anche se non sono notoriamente un
melomane.
La diretta era
radiofonica, così navigando in rete mi è venuta sott’occhio questa notizia che
mi ha confortato sul mio stile di vita. Cammino molto volentieri, e all’occorrenza
faccio le scale anche a salire.
Ora, se penso sia alla Sinfonia d’apertura, sia al “Va
pensiero sull’ali dorate” del terzo atto, le scale (non quelle musicali, quelle
le conosco molto bene) le farò ancora più volentieri !
Buon fine settimana
Caro Leonardo di musica non ne capisco!!! ma di scale si! ne ho4 rampe per scendere e salire! un vero sacrificio:) ma che lo so che mi fa molto bene. Ciao e buon fine settimana, amico.
RispondiEliminaTomaso
Ciao, faccio poche scale, ma cammino molto. Penso che sia un esercizio fisico che si può fare ad ogni età.
RispondiEliminaMi piace camminare in campagna, ma anche in città.
I pensieri sono diversi, ma è bello anche scoprire nuove vie, piazzette nascoste.
Quando vengo a Torino, in genere cammino 7 ore, con una pausa di mezz'ora circa per il pranzo.
Mi piace tantissimo e mi piace guardare la città come se non l'avessi mai vista: così mi fa bene anche allo spirito.
Ciao e buona domenica.
Mi fa piacere sapere che le scale fanno bene, pensa che io abito al 4° piano e devo salire 80 gradini. Poi, ne ho altri 15 in casa. Non so dire quante volte salgo e scendo, ma moltissime. Mi tengono allenata :D
RispondiEliminaCiao, Leonardo, buona fine settimana
Cru
Ciao Leonardo che salire le scale facesse bene lo sapevo ma associate
RispondiEliminaalla musica e ancora più piacevole farle
ciao buona domenica,
Tiziano.
Bravo Leonardo, il movimento fa sempre bene.
RispondiEliminaTi auguro un sereno fine settimana, con un abbraccio :-)
eh si il movimento è di vitale importanza, come lo è per lo spirito sentire e fare cose belle...proprio come la buona musica :)
RispondiEliminaGrazie Leonardo per lo splendido scritto che hai lasciato da me...mi ha fatto molto piacere. grazieeeee e sempre buona musica! ciaooo
RispondiEliminaEh si, però le scale musicali hanno un fascino che il faticoso salire le scale non ha. In ogni modo anche se non amo fare le scale (sono a un terzo piano che però vale un quarto), come te amo moltissimo camminare.
RispondiEliminaCiao Sirio ma che bello questo accostamento tra salute e musica, magari si può fare una scala ascoltandone un'altra!
RispondiEliminaLieta settimana!
Bellissimo!!! Dunque, per arrivare a casa mia devo fare 47 scalini....dovrò prendere la sana abitudine di farli almeno due volte al giorno ed è fatta, magari pensando a questo brano o ad altri : c'è solo l'imbarazzo della scelta.
RispondiEliminaPer me il brutto non è salire, quanto scendere.... Ahimè !!!
Ciao Leo, un abbraccione!
* Sapevo già che salire le scale fa bene ma non avevo mai pensato di associarlo al pentagramma... abito al quinto piano e con i nipotini appresso più borse/zaini ogni volta rimando a fare questo sano esercizio ;-(
RispondiElimina* Grazie per la tua romantica continuazione alla mia favola Il gatto innamorato
Tante serene giornate a tutti
nonnAnna
Eh...allora io sono a posto: la mia MINUSCOLA casetta è suddivisa su tre piani e di scale ne salgo e scendo anche troppe: è tutto un continuo smistare di cose che non sono mai al piano giusto!
RispondiElimina