La mia prima impressione, appena si è affacciato alla loggia di san Pietro, è stata quella del buon padre di famiglia.
Impressione confermata dal suo saluto, semplice e "alla buona" : " Cari fratelli e sorelle, buonasera! "
E' sempre stato ritenuto un conservatore, ma non gli manca il dialogo con le ali più progressiste. Persona schiva e colta, è un fermo oppositore del lusso e degli sprechi, d'altro canto un cardinale che per visitare i quartieri e le diocesi usa autobus e metropolitana, e quando deve volare sceglie la classe turistica, per il mio modo di essere credente sarà un buon Papa.
Come certo sapete, le sue origini sono del mio Piemonte.
Lui è nato in Argentina, ma nonni e genitori sono originari di " Bricco Marmorito di Portacomaro Stazione", nome completo di questa frazione di Asti.
L'ultima volta che il nuovo papa vi è ritornato è stato nel 2005, in occasione del Conclave in cui fu eletto Benedetto XVI , dove incontrò anche alcuni cugini.
Cari amici, se le premesse sono queste credo che avremo a che fare con una persona carismatica.
Prendo spunto da un modo di dire piemontese :" parla poco, ma fa assai..."
Buon inizio, "papà" Francesco !
Credo cara Leonardo, che Papa Francesco I porti delle sorprese, che farà bene alla Chiesa.
RispondiEliminaBuona serata caro amico.
Tomaso
Eh sì caro Tomaso, già dalle prime mosse si dimostra molto coerente con il nome che ha scelto.
EliminaBuona serata a te, un abbraccio!
Concordo con Tomaso.
RispondiEliminaCara Gianna, con il tuo post di oggi hai messo in evidenza chi è il nostro Papa.
EliminaGrazie!
Un bacione e buona serata.
Sai ieri sera, quando ho saputo di queste origini piemontesi, ho pensato a te, che avresti fatto un post ad hoc.... Ma a parte questo, è un Papa che ispira fiducia simpatia e, sono certa che darà una faccia nuova alla Chiesa...il buon giorno si vede dal mattino! Noi tutti lo abbiamo visto nel suo spontaneo e franco "Buonasera"
RispondiEliminaUn abbraccio
Infatti cara Paola, la semplicità e l'immediatezza sono le doti più evidenti.
EliminaSicuramente avrà parecchio da fare....iniziando proprio dai suoi stretti collaboratori!
Ciao, a presto.
mi ha meravigliato che sia stato eletto un Papa che pare ispirare fiducia e semplicità, speriamo sia una cosa duratura. Non guasta che sia di origini italiane.
RispondiEliminaNon mi sono meravigliato più di tanto, Adriana.
EliminaIl livello di fede dell'America latina è superiore a quello europeo, per cui questa scelta va vista come un punto a favore nell'approccio con altre realtà , la Cina per esempio...o altri Paesi in cui il cristianesimo è nettamente in minoranza.
A presto, buona serata.
Mi piace la sua scelta del nome Francesco, un Santo che prediligo fra tutti per la sua grandezza, umiltà e semplicità.
RispondiEliminaE già dalla scelta del nome, e da come si è presentato, il nuovo Pontefice sembra orientato a dirigere i suoi passi su questa strada.
Le stesse sensazioni che ha provocato in me, dai suoi primi gesti.
EliminaOrientato sullo stile del poverello d'Assisi? Certamente sì, e non dimentichiamo che è un Gesuita...!
Ciao, grazie della visita e a presto.
Ciao Leonardo mi piace Francesco Papa, con poche parole
RispondiEliminaho conquistato tutto il mondo e il Papa di cui la
chiesa aveva bisogno semplice e umile.
Buona serata
Anche a me Tiziano, e come ho risposto a Krilù non dimentichamoci che è un Gesuita , quindi con idee molto chiare sulla strada che sta intraprendendo.
Eliminatanta fiducia in questo uomo...speriamo. Buona serata e felice fine settimana
RispondiEliminaC'è un serio bisogno di cambiamento...a me, dalle premesse, pare la persona giusta!
RispondiEliminaCiao Lo, sereno weekend a te.
Avevo letto infatti su Wikipedia che le sue origini erano piemontesi! Mi sta molto simpatico questo Papa! Speriamo bene! :)
RispondiElimina