Per loro è una festa, partecipare alle discipline sportive è motivo di orgoglio e di gioia.
Sto naturalmente parlando dei protagonisti di "Special Olynpics", le olimpiadi per persone affette da disabilità mentale che ogni anno, sotto l'egida dell'Associazione "Pandha", che ne cura l'organizzazione e la realizzazione pratica, si svolgono in questo periodo.
Per l'ennesima volta siamo stati invitati a suonare durante la cerimonia della premiazione, la mia banda ha naturalmente accettato.
Oltre a noi c'erano il Gruppo Sbandieratori di Grugliasco, anche loro ormai una presenza consolidata a questo evento.
Ho potuto, con rammarico, notare che le squadre partecipanti erano in numero decisamente inferiore rispetto alle precedenti edizioni, evidentemente la crisi colpisce anche chi si dedica al volontariato....
Ho considerato anche solo un dato di fatto : Noi ci muoviamo autonomamente, ma loro....no!
Devono essere continuamente assistiti, accompagnati ; quando devono spostarsi - come in questo caso - occorrono mezzi di trasporto adeguati.
Gli atleti provenienti da Lugano, per esempio, hanno utilizzato un bus, che naturalmente...costa!
E' stato un pomeriggio di festa, nonostante la crisi abbia colpito anche questo settore.
Ecco qualche fotografia della manifestazione
il (poco) pubblico presente

Gruppo sbandieratori di Grugliasco

tutte le squadre partecipanti, a premiazione avvenuta
A ciascuno di noi è stato consegnato questo piccolo pensiero, per dimostrare la gratitudine dell'Associazione Pandha nei nostri confronti.
Quante degne persone, cui deve andare tanta riconoscenza!
RispondiEliminaSicuramente Adriano, non è facile dedicarsi a persone così.
Eliminalo sport unisce e aiuta a sentirsi parte della normalità, lo vedo nelle gare di scherma per disabili, per queste persone con disabilità psichica è ancora più importante.
RispondiEliminaBel post.
Condivido, Adriana.
EliminaLa disabilità fisica impone dei limiti, quella psichica ancora di più...
Dev'essere stato un evento emozionante soprattutto perché si tratta di disabili.
RispondiEliminaChe belli i costumi degli sbandieratori
Sono anni ormai che accettiamo quest'invito, sapendo di regalare a loro qualcosa di allegro.
EliminaP.S. Alcuni di loro ci riconoscono, e vengono addirittura a salutarci!
Come si fa a non volergli bene?
Davvero un delitto la riduzione di fondi per iniziative così.
RispondiEliminaCara Sandra, qui tagliano sulla sanità pubblica...figuriamoci sul volontariato!
EliminaÈ un vero peccato la scarsa partecipazione del pubblico che sicuramente sarebbe uno stimolo importante per i partecipanti. Complimenti ai volontari e alla tua banda.
RispondiEliminaBuona giornata
enrico
Ci vuole la volontà di fare, Enrico.Partecipare e venire in palestra non comportava chissà quale sforzo, visto che quasi tutte le squadre erano "di zona"...
EliminaGrazie per i complimenti!
Che bell'appuntamento! Peccato davvero non ci sia stato il riscontro di pubblico che avrebbe dovuto esserci. Bravissimi comunque!
RispondiEliminaAdriana, noi la volontà e l'entusiasmo ce lo mettiamo....
EliminaGrazie!
La crisi non guarda in faccia nessuno purtroppo… ne han fatto le spese anche i ragazzi disabili nella classe di Matteo… i primi anni facevano gite, sci e altro ancora, ma da 2 anni più niente! Dicono che non ci sono più soldi…
RispondiEliminaComunque sia dev’essere una bella manifestazione…
Complimenti a tutti i volontari.
Un abbraccio Leonardo, passa un sereno w.e.
La descrizione che fai di questo evento mi ha commosso ...
RispondiEliminaUn abbraccio Leo, e buona domenica
Ciao Leonardo oggi va abbastanza bene e sono passato a ringraziarti
RispondiEliminaper la tua gentile visita ti auguro un buon 25 aprile