E' sempre troppo riduttivo per una mamma chiamarla "TUTTO" , come recita il titolo di una canzone del 1976, portata al successo da Iva Zanicchi e interpretata anche dal Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna.
Oggi più che mai andrebbe rivalutata, incoraggiata, gratificata, elevata al grado più alto della società. Da lei parte tutto. Lei fonda e mantiene in piedi la famiglia e quindi la società.
"Mamma" è forse la più celebre delle canzoni dedicate alla figura femminile per eccellenza.
Fu composta da Cesare Andrea Bixio nel 1940, a cantarla fu Beniamino Gigli.
Furono in tanti ad interpretarla, ma personalmente credo che una delle migliori sia ancora quella dell'indimenticato Luciano Pavarotti.
A tutte le mamme, comprese quelle che abitano in Cielo e che da quel luogo ci proteggono e ci ascoltano (come la mia) , dedico la versione della mia banda.
Ciao Leonardo, grazie!
RispondiEliminaTantissimi auguri anche alla tua mamma che lassù ti guarda e ti abbraccia con la sua presenza costante, anche se non la vedi.
Un abbraccio e buon week-end
Ciao Leonardo sono qui per fare gli auguri alla tua cara mamma,
RispondiEliminache anche lei da lassù insieme alla mia e tante altre ci staranno a guardare
un caro saluto e buon fine settimana.
Tiziano.
una bellissima dedica, caro Leonardo! Grazie di cuore!
RispondiEliminaCri
Una canzone bellissima, e bella anche la vostra versione. Grazie Leo, auguri anche alle nostre mamme, che ci guardano di lassù. La rosa è splendida.
RispondiEliminaUn abbraccio
Auguri alle nostre mamme, in cielo!
EliminaMi unisco! Gran bella rosa, quella, poi!
RispondiElimina