Alla grande. Anzi, alla grandissima!
Mentre ai Murazzi del Po e in piazza Vittorio fervevano i preparativi per i tradizionali fuochi d'artificio che avrebbero chiuso i festeggiamenti per san Giovanni, patrono di Torino, in piazza san Carlo l' Orchestra Sinfonica Nazionale e il coro del Teatro Regio davano il via ad una settimana all'insegna della musica di Beethoven.
Entusiasmante, travolgente, potente, ineguagliabile...e potrei andare avanti con gli aggettivi cari amici, per descrivere le emozioni che ha provocato in me l'ascolto della Sinfonia n° 9 in re minore op.125 "Corale", per soli, coro ed orchestra.
Un capolavoro del Maestro di Bonn, che, nonostante l'incipiente sordità, per quest'opera sentì la necessità di aggiungere all'orchestrazione anche l'utilizzo dei solisti e del Coro.
Il risultato, sale nell'Olimpo della Musica!
Era una serata a cui tenevo particolarmente. Ho anche realizzato un video, sono i dodici minuti (circa) che concludono il quarto e ultimo movimento della Sinfonia, che naturalmente comprende la celebre "Ode alla gioia"sul testo di Schiller, divenuto anche l'inno ufficiale Europeo.
QUI potete trovare tutti gli eventi programmati per questa manifestazione
Caro Leonardo, immagino quanto sia bello per un amante come te della musica!!! Questi festival ti rimarranno sicuramente nel cuore.
RispondiEliminaCiao e buona serata caro amico.
Tomaso
Ma che meraviglia! Affondare per una settimana nella musica di Beethoven! Io le seguirei tutte e nove. Dopo, l'anima si è arricchita di un respiro profondo ed è in grado di sentire più intensamente.
RispondiEliminaStupenda coreografia per una musica sublime.
RispondiElimina