Il monte Musinè innevato
Verso le 19, la pioggia scendeva mista a neve, quel tanto che basta per imbiancare tetti , marciapiedi e vetture parcheggiate per strada.
A questa situazione, ha pensato bene di aggiungersi la nebbia, rendendo tutto il paesaggio ovattato.
Questa mattina, la situazione a Torino era praticamente normale, in terra solo più qualche sporadico segno della neve caduta.
Nel primo pomeriggio, sono andato in un paese della seconda cintura a consegnare dei fiori , il cui nome è San Gillio.
Era da un po' di tempo che ci mancavo, per cui ho approfittato dell'occasione per fare un "giro" fotografico.
Alcuni paesaggi mi erano familiari, altri - e mi riferisco all'espansione urbana - completamente nuovi, anche questa cittadina si è considerevolmente ingrandita, ho visto cascine riattate in modo esemplare e ville, che ville . . .
La vicinanza delle montagne, conferiva una sensazione di pace e di tranquillità, difficile da riscontrare in città.
Ecco alcune delle immagini di oggi pomeriggio.
il fieno è vero, mandava un profumo...
era cascina, ora ristorante
strada di campagna, ben gelata . . .
cachi rimasti sull'albero. Non era la sola pianta !
pozzo
la casetta del pozzo
presepe . . . in botte !
pannocchie di granoturco e attrezzi agricoli
spazio alla Cultura
l'edificio che ospita la Biblioteca, intitolata a Dario Guzzon,
il raccoglitore, una novità che non avevo mai visto prima
Sarà un Natale "con i fiocchi? " Sarebbe auspicabile, certamente non dal punto di vista meteorologico....
Cari amici, auguro a tutti un sereno fine settimana.
In questo periodo sarò abbastanza impegnato, per cui anticipo i più sinceri e affettuosi Auguri di buon Natale !
Hai ragione. Emana da tutto quello che si vede nelle tue foto un senso forte di pace, di serenità. Una dimensione che solo i piccoli centri possono avere.
RispondiEliminaCiao Leonardo. Ti lascio i miei auguri di Buon Natale e Buon Anno.
Stupendo post caro Leonardo!!!
RispondiEliminaBuon Natale ancora.
Tomaso
Ho scoperto una parte sconosciuta di San Gillio, grazie delle belle foto.
RispondiEliminaTi lascio gli auguri per un Natale di pace e serenità.
Ciao Leonardo, in tutti i paesi oggi si costrisce a tutto andare, perdendo un po' l'anima delle vecchie case. Le tue belle foto dimostrano però che esistono ancora angoli che ricordano il pasato. Buon Natale e felice Anno Nuovo.
RispondiEliminaCIao Leonardo, auguri per un sereno Natale ed un gioioso Anno Nuovo ☆*¨*•
RispondiEliminaCri
Ancora tanti tanti auguri, un abbraccio
RispondiElimina