No, non ho vinto al totocalcio o ad altri concorsi pronostici.
Molto più semplicemente - e musicalmente - sabato e domenica scorsi si è svolta la XIII edizione della Rassegna bandistica Città di Venaria Reale, con una novità in assoluto :
Per la prima volta, abbiamo suonato nella Reggia !
Le due serate si sono svolte nel cortile delle carrozze , dove si affacciano le Scuderie Juvarriane - sede di mostre come l'attuale mostra delle carrozze regali, visitabile fino al 13 luglio prossimo.
Reggia di Venaria - il cortile delle carrozze
Nostra ospite è stata l'Orchestra a fiati della Città di Collegno ( QUI il link), che ci ha restituito la visita del 5 Aprile scorso, quando suonammo a casa loro, nel Teatro della Lavanderia a Vapore.
L'Orchestra a fiati Città di Collegno sul palco
Nonostante il caldo che imperversa in questi giorni, la partecipazione è stata decisamente superiore alle nostre aspettative, per tutti e due i concerti.
Prima delle 21 - ora d'inizio del concerto - qualche posto c'era ancora . . .
Per concludere, propongo il brano " Il postino " (Bacalov) , eseguito durante il loro concerto del 17 Novembre 2012
che meraviglia!
RispondiEliminail posto è davvero sorprendente, chissà che magia, con la musica che va....!
buona serata e grazie per la condivisione!
Ciao Ines....la visita alla Reggia, con i suoi giardini e tutto il resto potrebbe essere una bella gita da programmare, sarebbe un'occasione per incontrarci di nuovo, ovviamente anche con Gianna!
EliminaSerena giornata, e grazie per la tua presenza.
Caro Leonardo, una bella notizia caro amico.
RispondiEliminaCiao e buona serata con un abbraccio.
Tomaso
Suonare nel luogo "simbolo" della nuova Venaria, è stata un'esperienza bellissima.
EliminaOltre tutto, anche l'acustica del cortile delle carrozze ha contribuito molto alla ottima riuscita della rassegna.
Grazie caro amico, abbraccio ricambiato!
Sono senza dubbio delle belle soddisfazioni!
RispondiEliminaBuona giornata
enrico
E' vero Enrico, è stata una "prima" ricca di significato, considerato anche il fatto che l'anno prossimo l'Associazione festeggerà i 140 anni...e la speranza è di ritornare qui!
EliminaBuona giornata a te.
acc...me la sono persa! Una cornice stupenda, complimenti!
RispondiEliminaMagnifico questo brano! E come deve essere stato entusiasmante tutto quanto lo spettacolo, soprattutto perché si svolgeva in quella sede prestigiosa.
RispondiEliminaCiao Ambra, ci sono voluti mesi di "trattative" per poter avere accesso alla Reggia, ma siamo stati premiati.
EliminaGrazie per il commento, buon pomeriggio.
ciao
RispondiElimina