Cari amici, per Venaria sono stati giorni di festa.
Maria Bambina è la patrona della parrocchia situata nel centro storico, e il Palio è una ricorrenza che prosegue ininterrottamente da 31 anni, un bel record !
Al Palio erano presenti anche gruppi storici e sbandieratori , ma...i veri protagonisti della giornata sono stati loro!
Savonera - Altessano - Colomba - La Mandria - S.Marchese - Trucco - Polo Nord - Rigola - Siberia - Centro Storico - S.Giuseppe - Gallo.
Io sono stato presente sin dal mattino, seguendo l'abbinamento dei Borghi con i quadrupedi, a cui ha fatto seguito la sfilata cittadina.
Naturalmente, non potevano mancare i personaggi storici : Il Lucio d'la Venaria e la Castellana
Piazza dell'Annunziata era già animata dal mattino, ma come sempre si è riempita di gente nel primo pomeriggio, per assistere e fare il tifo per il proprio Borgo.
E' stato bello vedere come i fantini si coccolavano i loro asinelli !
Alle 15 sono iniziate le batterie per la qualificazione alla finale . Tre giri della piazza, con il cambio del fantino ad ogni giro, come in una staffetta.
Ed ecco il gran finale !
Giusto per la cronaca : per il secondo anno consecutivo ha vinto la Siberia !
Caro Leonardo queste si che sono tradizioni bellissime, da vedere, e sono pure molto divertenti per tutti. Ciao e buona serata caro amico.
RispondiEliminaTomaso
Queste ricorrenze storiche sono sempre belle da vedere
RispondiEliminaciao grazie per la condivisione.
Bel reportage! Mi piace vedere che gli animali impegnati in queste gare, essendo accompagnati e non montati, non corrono il rischio di farsi male.
RispondiEliminaBuona giornata
enrico
Che bel reportage, Leonardo! Complimenti!
RispondiEliminaCristina