Ero fuori per acquisti nei pressi dello Juventus Stadium di Strada Altessano, quando il cielo - che già dal primo pomeriggio dava segni di "insofferenza" , con repentini passaggi da cielo quasi sereno a nuvoloso, con tentativi di pioggia mal riusciti - si è oscurato all'improvviso, e i primi goccioloni hanno incominciato a cadere.
Lo stadio è praticamente fuori città, al confine tra Torino e Venaria.
Se arriva l'acquazzone, le possibilità di riparo erano le seguenti:
1) - Il centro commerciale area 12, intorno alla struttura sportiva;
2) - Auchan di Venaria, sul lato opposto alla suddetta area;
3) - UNA TETTOIA
Da escludere le minuscole pensiline alle fermate dei mezzi pubblici , se il temporale arriva "come si deve", lì sotto il bagnetto è garantito . . .
Il punto più vicino raggiungibile da me, è stata appunto la tettoia, che probabilmente faceva parte della vicina cascina Barolo, che attualmente d'epoca ha conservato solo più il portale d'ingresso poiché tutto il resto è stato ristrutturato e adibito ad abitazioni civili, pertanto private.
Avrei potuto, in alternativa, rifugiarmi nel negozio di lampadari, però non sarei riuscito a fare il video che ora vi propongo, cari amici, e neanche ad ascoltare il frastuono della pioggia battente stando all'asciutto. . .
quel riparo è stato davvero provvidenziale!
RispondiEliminabuona giornata!
Strano vedere piovere con tanta intensità in un anno in cui, specie al nord , non è mai piovuto ahahah.
RispondiEliminaBuona giornata
enrico
A Trieste è da ieri che diluvia ed in più c'è la bora che soffia.... Serena giornata (speriamo presto).
RispondiEliminaCaro Leonardo con questo dannato tempo! non si è più sicuri in nessun luogo.
RispondiEliminaIl video dimostra la vera realtà di questi strano acquazzoni che spesso portano delle inondazioni.
Ciao e buona serata caro amico.
Tomaso
Santa paletta, che doccia!
RispondiElimina