
Cari lettori, con questo post non voglio fare pubblicità ad una categoria.
Tempo fa, l'Associazione Commercianti di Venaria aprì una sottoscrizione allo scopo di donare un'ambulanza alla locale sezione della Croce Verde.
Il 4 Ottobre di quest'anno, nel corso di una bella festa, l'ambulanza è stata consegnata ai Volontari.
La Croce Verde è un Ente di volontariato che opera nel campo sanitario e i servizi sono diretti a tutte le persone che, momentaneamente o permanentemente, sono in stato di necessità.
La sezione torinese dispone di dipendenti, circa settanta persone, operanti nelle ore diurne dei giorni feriali, e da circa mille volontari tra Torino e le Sezioni.
Il servizio del Volontario della CROCE VERDE si svolge prevalentemente di notte, dalle 20 alle 6 del giorno successivo, in una delle nove squadre notturne.. Questo tipo di rotazione fa sì che il volontario svolga il proprio servizio una notte ogni nove giorni.
I Militi della Croce Verde sono persone che intendono prestare un servizio continuativo, in termini di presenza e impegno, all'interno di una squadra in cui si viene coinvolti in uno spirito di cordialità, amicizia e collaborazione.
Leggendo queste cose, tutte le volte ( e purtroppo, nel corso di una giornata sono tante) che sento passare un'ambulanza penso quanta importanza sociale ha il volontariato in Italia, in tutti i campi.
Sempre delle cose interessanti, i tuoi post parlano chiaramente. ringrazio te che ci fai partecipi di tutte le cose che fanno.
RispondiEliminaUn saluto caro.
Tomaso
bello e veramente importantente.
RispondiEliminaTi saluto A
Caro Sirio,...e anche se fosse, la "categoria" merita questo e altro!:)
RispondiEliminaIl volontariato è un'attività nobilissima e le persone che lo svolgono sono da encomiare.
Grazie della tua sensibilità.
Un abbraccio
annarita:)
E' vero, e non c'è che da ammirare tutte le persone che si prodigano per le altrui sofferenze.
RispondiEliminaUn caro saluto
bellissimo... i miei genitori fanno parte entrambi della croce verde e quindi so cosa vuol dire ricevere un mezzo del genere....
RispondiEliminaIl volontariato è sempre un atto d'amore, prima di tutto verso se stessi, dando valore al proprio tempo.
RispondiEliminaComplimenti.
Bellissima questa cosa Sirio!:)
RispondiEliminaCredo che se non ci fossero associazioni di Volontariato ed ONG, saremmo davvero allo sbando completo ormai!
Le Istituzioni non sono in grado di assicurare più nulla o quasi.
Caro Tomaso, mi viene spontaneo condividere le cose in cui credo.
RispondiEliminaIl volontariato è una di queste!
Ciao, un forte abbraccio.
Aliza ti ringrazio molto.
RispondiEliminaBuona serata!
Cara Annarita, grazie per la precisazione.
RispondiEliminaCe ne fossero tante di queste iniziative, dove purtroppo le strutture pubbliche latitano o sono carenti...
Un caro saluto.
Cara Paola, chi dedica parte del proprio tempo per gli altri è encomiabile!
RispondiEliminaCiao, buona serata.
Caro Bruno, i miei complimenti ai tuo genitori!
RispondiEliminaBuona serata.
Esatto Sara,sarebbe il comportamento che dovrebbe adottare tutto il personale addetto alla sanità...cosa che non sempre avviene!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Ciao Guernica, come al solito hai una visione estremamente chiara del "pubblico", inteso come servizi per i cittadini.
RispondiEliminaBuona serata!
il volontariato è enorme...un aiuto...in tanti campi...fondamentale...è impegno...credo sia doveroso per ciascuno a pensare cosa fare...buona serata
RispondiEliminaQuoto Annarita, evviva i volontari!
RispondiEliminaCara Lo, aiutare gli altri significa anche aiutare se stessi...non importa quanto, ma come...e alla fine sono sempre le piccole gocce, ma costanti, che formano il mare!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Romano, sono d'accordissimo.
RispondiEliminaLa nostra amica Annarita è una persona speciale, la stimo molitissimo.
In Italia se venisse a mancare il volontariato, verrebbe meno tanta umana attenzione ai problemi di chi sta peggio di noi.
Un caro saluto!