
Torino si prepara a celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente, voluta dall'ONU.
Oggi il calendario è ricco di appuntamenti, Aperitivi letterari, pic nic, mercatini, iniziative all'insegna dell'ecologia.
La lista è piuttosto lunga, ne cito solo qualcuna :
"Muoviamocinbici" .
E' una pedalata attraverso le piste ciclabili del centro, con partenza dai Giardini Reali . In piazza san Carlo, sarà presente uno stand del progetto "Ti Muovi?", dove ci sarà la presentazione delle attività e dei lavori delle scuole.
PASPORT :
Porte aperte allo Sport per tutti,manifestazione sostenuta dalla Provincia in concomitanza con la giornata dello Sport voluta dal CONI che consente di utilizzare gratuitamente gli impianti sportivi in circa 70 Comuni della Provincia di Torino.
Il clou delle manifestazioni sarà domenica 6, alle 10 nel Parco del Valentino e alle 14 alla Reggia di Venaria.
Sempre Domenica 6 , nell'ambito delle manifestazioni sportive del Comune di Druento, il Corpo Musicale G.Verdi di Venaria parteciperà al Concerto organizzato dal Corpo Musicale S.Cecilia.
Con noi, oltre naturalmente ai padroni di casa, suoneranno :
La Cornfield Marching Band di Palestro (PV);
La Società Filarmonica Santa Cecilia di Sant'Antonino di Susa (TO) ;
La Società Filarmonica di Bussoleno (TO).
Il concerto si terrà presso il Centro Internazionale del Cavallo, nel Parco Regionale della Mandria.
A modo nostro, contribuiremo a mandare un messaggio per la salvaguardia dell'ambiente!
iniziative molto belle! mi sembra che la coscienza dei cittadini sia meno assopita, la gente partecipa e soprattutto inizia a collaborare per rispettare di più il nostro pianeta. buona settimana!
RispondiEliminaHo visto camminando per Roma ieri una bella iniziativa della Corona:un albergo fatto con i rifiuti.Finalmente qualcuno che si occupi di salvaguardare l'ambiente.Girando in rete poi ho trovato il link dell'iniziativa http://www.coronasavethebeach.org/it/el-hotel/
RispondiEliminaQuando si tratta di ecologia, qualunque iniziativa va bene!
RispondiEliminaRaggio, non è mai troppo tardi...d'altra parte certe strade non si possono percorrere di corsa, specialmente dove ci vuole attenzione.
RispondiEliminaBuona settimana anche a te!
Ginolino, sei il benvenuto.
RispondiEliminaQuela notizia ha colpito anche me, non vorrei che la notizia, pubblicata a livello nazionale,finisse nel dimenticatoio come altre...
Intanto, qualcosa è stato fatto.
Grazie della visita, un caro saluto.
Ciao stellina, ha ragione Ines quando afferma che ci vuole coscienza...che attualmente è piuttosto latitante, e non solo per l'ambiente.
RispondiEliminaUn bacione, buona serata.