Un "albergo" da diecimila metri quadrati con 122 unità residenziali e 58 camere destinati a famiglie, studenti, stranieri che non hanno diritto all'edilizia popolare.
Cari lettori, sono andato avederla di persona questa avveniristica idea. Un investimento di 14,5 milioni di euro, finanziato al 90% dalla Fondazione Crt, che ha sostenuto il lavoro di Oltre Venture, Città di Torino, cooperativa Doc e Impresa Rosso che ha eseguito la ristrutturazione dell'edificio.
Situata a due passi dallo stabilimento IVECO di lungo Stura Lazio, rappresenta indubbiamente un'innovazione.
Buon fine settimana!
Questo scatto è veramente suggestivo, la foto è perfetta.
RispondiEliminaCaro Leonardo un gran complesso sicuramente molto utile hai tanti studenti, e pure per quelli che visitano Torino li troveranno sicuramente una camera per la loro permanenza.
Buon fine settimana caro amico.
Tomaso
Ciao Sirio finalmente una bella notizia, dove tutto funzina male,
RispondiEliminae bello vedere che si costruiscano, delle opere così belle e utili, buona domenica.
Ciao Sirio, ottima iniziativa indubbiamente, ma vorrei saperne di più su come funziona. Hai un indirizzo internet dove poter collegarsi? Vorrei però anche sapere perché Tomaso continua a chiamarti Leonardo.
RispondiEliminaUn buon fine settimana.
Mi sembra un'ottima notizia dal punto di vista sociale.
RispondiEliminaUn'opera buona, giusto? Finalmente!! Da prendere come esempio per le altre regioni, città d'Italia.
RispondiEliminaBuona domenica Sirio
Interessante davvero, sirio!
RispondiEliminainiziativa lodevole!!!
RispondiElimina