Nato il 15 Novembre 1942 a Buenos Aires, Il maestro da anni affianca all' attività musicale un forte impegno civile. Nel 1999 ha fondato la West-Eastern Divan Orchestra formata da giovani musicisti d’Israele e dei Paesi Arabi e nel 2007 in Giappone viene onorato del Praemium Imperiale per la Cultura e le Arti e nominato Ambasciatore delle Nazioni Unite per la Pace dal Segretario generale Ban Ki Moon.
Per l’impegno dedicato al miglioramento della vita dei palestinesi, Daniel Barenboim è l’unico cittadino israeliano ad avere anche un passaporto palestinese.
Persona dotata di una carica di simpatia unica, non mi sono perso la sua ultima partecipazione a "che tempo che fa" del 21 Maggio di quest'anno , la trasmissione condotta dal bravo Fabio Fazio.
Concludo questo breve post presentando una delle grandi interpretazioni del maestro: il terzo movimento della sonata op.57 di L.V. Beethoven , "Appassionata".
Buon ascolto!
Mi associo con te caro Leonardo, anche se non conosco questo pianista, ma come tu sai io ignoro molte cose, auguri a Daniel Barenboin
RispondiEliminapianista di grande successo.
Buona giornata amico.
Tomaso
Beethoven interpretato da Barenboin. E' veramente una simbiosi musicale di altissimo livello.
RispondiEliminagrazie alla tua grande cultura musicale io imparo e conosco sempre qualcosa di nuova: grazie! :)
RispondiEliminaTanti auguri al maestro e tanta felicità!!
RispondiEliminaPer l'appunto, ho imparato ad apprezzarlo, negli anni, grazie a "che tempo che fa" .
RispondiEliminaGrande artista!
RispondiEliminaAugurissimi, in ritardo ma sempre validi. Sono d'accordo con Te sul Personaggio. Oltre ad essere tra i migliori Direttori d'orchestra del mondo è molto umile e simpaticissimo.
RispondiEliminaUna sera ho seguito un programma in tv con Fazio e mi sono innamorato
del suo modo di essere. Talento,modestia , simpatia e grande sensibilità. Ciao Sirio,buona serata.
Ciao Sirio, auguri a Daniel Barenboin le cui mani sembrano parti integranti del piano che suona!
RispondiEliminaGioiosa giornata!
in ritardo per fare gli auguri al grande maestro ma almeno in anticipo per augurarti buon week end
RispondiEliminaciao
Lo ascolto spesso su Radio Classique ed è sempre un grande piacere. Non sapevo che fosse il suo compleanno e ti ringrazio di averlo segnalato.
RispondiEliminaBuonanotte.
Ciao Sirio mi associo a te per fare gli auguri anche se in ritardo all'illustre maestro,
RispondiEliminaun caro saluto e buona Domenica.
Anch'io sono in ritardo. Per scusarmi, auguro a te e ai tuoi lettori un buon week-end!
RispondiElimina(((CINEMAeVIAGGI)))