Cari lettori, ho preso in prestito il titolo di una famosa canzone degli anni 60 per farvi partecipi della festa di santa Cecilia.
Sabato sera, la prima parte del Concerto l'hanno tenuta l'immancabile trio di clarinettisti, seguiti dall'esibizione degli allievi dei corsi propedeutici, sono attualmente talmente numerosi, ora, da formare una seconda banda!
La seconda parte l'abbiamo tenuta noi dell'organico, ci ha fatto molto piacere la consistente presenza di pubblico che - ad un conto approssimativo - si aggirava tra le 500 e le 600 persone.
Ho notato anche la presenza di alcuni rappresentanti dell'Amministrazione comunale, che nell'intervallo come di consueto hanno preso la parola, manifestando molta stima nei confronti della nostra Associazione.
Si sono fatte le ore piccole...ma questo non ci ha impedito, ieri mattina, di assistere alla santa Messa celebrata nella nostra Sede, ovviamente partecipando suonando in alcuni momenti della celebrazione.
Come avete potuto leggere sul programma di sala, la musica è magia e come tale noi la viviamo.
Prima che iniziassi a suonare, ho potuto fare qualche scatto, che propongo qui di seguito.
Buon inizio di settimana!
P.S. Se ne avrò la possibilità, mi riprometto di pubblicare prossimamente qualche brano del Concerto stesso.
gli allievi
fase di intonazione degli strumenti
interni del Teatro della Concordia, sede del Concerto
il trio
Grazie Leonardo di averci fatto partecipi, se anche virtualmente è sempre bello, le foto poi sono bellissime, ciao e buona serata.
RispondiEliminaTomaso
Ciao Leonardo queste manifestazioni sono sempre emozionanti solo vedendo queste bellissime foto puoi immaginare l'atmosfera che regna intorno,grazie di averci fatto partecipare anche se virtualmente a questa bellissima festa,
RispondiEliminabuona serata.
è bello come riesci sempre a portarci con te nei tuoi concerti
RispondiEliminagrazie :)
E' un vero peccato non potervi ascoltare anche qui sul web.
RispondiEliminaBuona giornata
enrico
Caro amico sono passata per lasciarti i miei migliori saluti perché andrò a celebrare le prossime feste con la mia famiglia e forse dopo non riuscirò a farlo.
RispondiEliminaHo lasciato in “Luce nel cuore” programmati tanti post con belle riflessioni su questo periodo, ti invito a scorrerli con gli occhi, ma in special modo sarò lusingata se ti farà piacere partecipare alla catena natalizia che proporrò il 1º dicembre.
Gesù nasce in noi ogni giorno, s'incarna nella nostra fragile e meravigliosa umanità e fa del nostro niente la dimora dell'Amore. Viviamo con gioia quest’avvenimento anche in tempi difficili.
Ti auguro di scoprire il significato più profondo del Natale, sperando che ti possa regalare pace serenità e la voglia di credere in una rinascita. Buon Natale! Ti abbraccio!!
Leonardo ci hai donato le immagini di questo bel concerto di santa Cecilia, mi sarebbe piaciuto tanto venirvi ad ascoltare... ma addirittura l'arrivederci è tra 150 anni!!!!!!
RispondiElimina:-))) allora ci vediamo alla prossima!!
Fra le tante, tutte importanti, mi permetto di sottolineare che la ... nota più lieta é rappresentata da quei giovani!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso con noi questi splendidi momenti.
RispondiEliminaSalutoni a presto.
Mitica la canzone della Vanoni, ma nel tuo caso bisognerebbe dire "Ecco, la musica continua". Ottime le foto, anche se, presumo, che le avrai scattate in fretta. Perché un giorno non pubblichi un'interpretazione della tua banda? E' vero che purtroppo per farlo bisogna inscriversi ad un server, ma una volta fatto, vale per sempre.
RispondiElimina