Il diario di Anna Frank, canzone contro la guerra
Chiusa in casa di un'amica sua
Anna Frank rimane li nascosta
Sente che i suoi fratelli muoiono
senza pietà li uccidono
eeeeeeeeeeh
Sente che la vita già va via
niente lei può fare per chi muore
E così lei scrive il suo diario
Su ciò che gli altri vedono
Spera che ritorni come prima
Pace amore e libertà per loro
Ma per lei dovrà pure finire
Perché verranno a prenderla
Eeeeeeeeeeh
Morirà la piccola fanciulla
E con gli altri in cielo svanirà
Anna Frank il suo diario lascerà
E il mondo la ricorderà.
Io coltivo sempre la speranza che non si dimentichi l’inferno che si scatenò per opera del nazifascismo e che s’impari a rispettare le diversità nella loro totalità...
Purtroppo si sente ancora qualche idiota che sostiene che tutto questo non è mai successo.
RispondiEliminaCiao buona giornata
enrico
La crudeltà e l'orrore di quel periodo non devono essere dimenticate. Ai miei alunni faccio sempre ascoltare questo brano, convinta che la musica riesca ad esprimere meglio delle parole, la paura, il terrore. l'angoscia, la crudeltà subita da quelle migliaia di persone perseguitate e uccise dai nazifascisti.
RispondiEliminaCondivido la tua speranza !
http://www.youtube.com/watch?v=rGWai0SEpUQ
Cri
Dimenticare...mai!
RispondiEliminaConfesso che quest'anno sono stato molto sensibile a questa ricorrenza. sarà l'età... e credo che bisognerebbe oltremodo informare e sensibilizzare i giovani (come ha fatto Cri) sulla storia del nazi-fasciscimo. L'ignoranza è molto pericolosa!
RispondiEliminaGrazie per essere passato dal mo blog e ti saluto caramente :)
a luglio ho potuto visitare il campo di concentramento di Auschwuitz. è incredibile come un'ideologia possa trasformare degli uomini in crudeli aguzzini. ho ancora negli occhi delle immagini raccapriccianti. no, non bisogna dimenticare....
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNon possiamo, non dobbiamo dimenticare!!
RispondiEliminaCi vuole grande tenacia perché l'esatta comprensione di quel mostruoso fenomeno, e di altri, non vada dispersa e aiuti l'umanità finalmente a crescere!
RispondiEliminaCompletamente in linea con te. Purtroppo quella lezione non è molto servita perché dopo ci sono stati altri larvati genocidi mascherati da guerre inter-etniche. Ancora ciao.
RispondiEliminaCiao Sirio, l'uomo tende a dimenticare e a non voler vedere, ma noi lo ricordiamo ... sempre!
RispondiEliminaBuona domenica!